Baustelle in tour con il nuovo album
Il gruppo farà tappa nelle città italiane con i brani dell'ultimo disco "I Mistici dell'Occidente"
Il video del brano “Gli Spietati”, tratto dall’ultimo album dei Baustelle “I Mistici dell’Occidente” riceve il Premio Clip Music 2010 categoria senior, progetto speciale del Ravello Festival dedicata al mondo dei videoclip e diretta da Barbara Maussier. Il regista Daniele Persica ritirerà il Premio il 30 luglio sul palco del Ravello Festival.
“Gli Spietati” è stato il singolo che ha anticipato in radio l’uscita di “Mistici dell’Occidendete””(Atlantic/Warner Music), quinto album dei Baustelle, che è entrato subito nella top 10 dei dischi più venduti, riscuotendo ampi consensi di critica e di pubblico e confermando i Baustelle una delle realtà più interessanti del panorama musicale italiano. Attualmente i Baustelle sono un impegnati in un fortunato tour che li sta vedendo protagonisti nelle principali città italiane per tutta l’estate.
Accompagnati sul palco da Alessandro Maiorino (basso), Ettore Bianconi (tastiere), Diego Palazzo (chitarra), Paolo Inserra (batteria)e dal polistrumentista Roberto Romano (flauti, clarinetti, sax, glockenspiel, percussioni), Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini stanno presentando al pubblico brani tratti dall’ultimo album e alcuni dei loro successi del passato.
Di seguito date del tour (www.baustelle.it):
29 LUGLIO – BERGAMO – FIERA
30 LUGLIO – URBINO – FREQUENZE DISTURBATE
3 AGOSTO – PONTREMOLI(MS) – PIAZZA DELLA REPUBBLICA
7 AGOSTO – GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR
9 AGOSTO – CATANIA – ETNA FEST
14 AGOSTO – RISPESCIA (GR) – FESTA AMBIENTE
27 AGOSTO – REGGIO EMILIA – CAMPO VOLO
28 AGOSTO – BRESCIA – FESTIVAL RADIO ONDA D’URTO
9 SETTEMBRE -PISA – METAROCK
10 SETTEMBRE – TERAMO
11 SETTEMBRE – BOLOGNA – ESTRAGON SUMMER FESTIVAL
17 SETTEMBRE – CERNOBBIO (CO) – VILLA ERBA
25 SETTEMBRE – RIMINI – VELVET
Parallelamente al tour è in radio ”Le rane”, il secondo singolo tratto dall’album, uno tra i brani più autobiografici in cui il racconto diventa anche letteratura e analisi di costume.
È inoltre in rotazione nelle principali emittenti televisive musicali il video di “Le rane”. Il video ha come riferimento estetico principale è la scena finale del film "I 400 Colpi" di Francois Truffaut ed è stato realizzato in due giorni. Le riprese sono state effettuate nella riserva naturale di Torre Guaceto (Brindisi), a San Vito dei Normanni (Brindisi) e nella fiera del Levante a Bari con il sostegno di Apulia Film Commission.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.