Doppio appuntamento con i fuochi d’artificio
Questa estate lo specchio del Ceresio rifletterà due volte le luci dei fuochi d’artificio di una tradizione che porta sul lago migliaia di turisti
Il primo appuntamento, secondo consuetudine, è per sabato 24 luglio: dalle 22.15 si succederanno sessanta minuti di un’esibizione che porrà a confronto diverse scuole pirotecniche nazionali, in una sorta di gala internazionale dei fuochi d’artificio, con corredo di colonna musicale in diretta e perfetta sincronia.
Lo spettacolo, che illuminando il cielo del Ceresio ne collegherà in un ideale ponte di luci le due sponde, è un appuntamento classico dell’estate sul lago, uno splendente rito che si rinnova senza mai replicarsi per la varietà e l’inventiva dei maestri di un’arte pirotecnica antica e sofisticata.
Non sarà certo una replica neppure lo spettacolo di fuochi d’artificio che dalle acque davanti
a Campione d’Italia tornerà a sorgere la sera del 14 agosto, con il “repertorio” di altre imprese pirotecniche in gara di creatività e tecnica squarciando il cielo con gli effetti suggestivi delle più colorate luci di una manifestazione che farà piovere sugli spettatori la sorpresa di un’emozione cui non ci si abitua mai.
Ai fuochi farà da cornice il bacino lacustre, ma lo spettacolo a Campione d’Italia continuerà con la musica di un complesso che intratterrà tutti gli ospiti. La festa, insomma, continuerà a lungo.
Per maggiori informazioni Azienda turistica telefono 00 41 91 649 50 51
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.