Federalismo fiscale, puniti i comuni che non collaborano
Nuovo passo in avanti sui costi standard per i servizi, ma il governo ha deciso: «Chi non collabora sarà sanzionato con il blocco dei trasferimenti»
Avere entro il 2012-2013 costi standard in tutta Italia per i serivizi fondamentali degli enti locali. È questo l’obiettivo che si è dato ieri il Consiglio dei Ministri con l’approvazione in via preliminare il decreto legislativo relativo alle disposizioni in materia di fabbisogni standard di comuni e province attuativo del federalismo fiscale. Si tratta di una tappa importante nel percorso, non certo facile, del federalismo fiscale che dovrebbe portare alla superamento della "spesa storica", secondo la quale decine di miliardi di trasferimenti statali sono stati assegnati in base alla spesa sostenuta nel passato.
A definire i costi standard per funzioni che vanno dall’istruzione alla viabilità, dalla polizia locale ai servizi sociali sarà la società pubblica Sose che elabora gli studi di settore. La società potrà chiedere ai comuni e alle province di fornire, entro 60 giorni, tutti i dati necessari alla definizione dei fabbisogni standard. Per chi non dovesse farlo, il Governo ha previsto "punizioni severe". Il testo del decreto prevede infatti il blocco ai fondi per i comuni e per le province che non collaborano all’attuazione del federalismo. Insomma, chi non dovesse collaborare sarà «sanzionato con il blocco, sino all’adempimento dell’obbligo, dei trasferimenti a qualunque titolo erogati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.