Festa dei diplomi: tra sorrisi e commozione

Sabato scorso, 10 luglio, si è svolta l'undicesima cerimonia dei Diplomi dell'Itc Tosi. L?ultima a firma Di Rienzo come preside

La festa dei diplomati all'Itc TosiPer l’undicesimo anno, l’ITC “Enrico Tosi” di Busto Arsizio ha rinnovato, sabato 10 luglio, la tradizione del Diploma Day. In toga e tocco, 290 allievi hanno sfilato per ritirare dalla mani del Preside, prof. Benedetto Di Rienzo, la pergamena che attesta il superamento dell’Esame di Stato.
Una serata emozionante: il lancio di cappelli verso il cielo, gli occhi lucidi delle famiglie, i sorrisi degli amici. Ben 1800 persone hanno partecipato alla cerimonia che ha concluso un percorso scolastico, durato cinque anni, e un ciclo importante della vita di ciascun ragazzo.
Ben 23 sono stati gli studenti che si sono distinti nelle prove d’esame, raggiungendo il punteggio massimo di 100 centesimi. A questi e a due allievi, Silvia Taffagli di 3al e Alessio Zandonà di 4al, che hanno ottenuto negli scrutini finali rispettivamente una media del 9,25 e del 9,58, sono state consegnate borse di studio, concesse da sei benefattori, tra cui l’ordine dei commercialisti, aziende e il comitato genitori, che hanno voluto così dare credito alle capacità e ai meriti dell’eccellenza.
 
Sul palco, Max Bruschi, consigliere del Ministro, Giuseppe Colosio, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Sindaco di Busto, Gigi Farioli, e Giacomo Buonanno, preside della facoltà di Ingegneria all’Università Cattaneo di Castellanza. Gli oratori hanno indirizzato i loro auguri per il futuro dei neo diplomati, mettendo in luce l’eccezionalità dell’esperienza formativa degli anni trascorsi in viale Stelvio.
Grande commozione per i discorsi del Preside e della Vicepreside, Vanna Colombo Bolla.

Galleria fotografica

La festa dei diplomi all’Itc Tosi 4 di 8

Dopo 32 anni, il prof. Benedetto Di Rienzo, lascia la guida dell’Istituto. I presenti hanno voluto manifestare la propria stima e il proprio affetto a chi ha fatto la storia del Tosi, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Grazie al prof. Di Rienzo, l´Itc ha saputo non solo fornire risposte formative ed educative al territorio, anticipando le richieste formative e professionali locali e internazionali, ma anche sviluppare uno “stile” educativo, unico in Italia. Anche la prof.ssa Vanna Colombo Bolla, in servizio al Tosi dal 1974, dal prossimo settembre sarà in pensione. L’ITC ha salutato con calore la sua Vicepreside, che per tanti anni è stata un punto di riferimento costante per tutta la comunità scolastica. Le sue competenze, la sua esperienza, la sua profonda umanità hanno saputo guidare quanti si sono trovati a vivere un’esperienza educativa o professionale al Tosi.

Un saluto è stato rivolto a tutti gli amici dell’ITC, in particolare, il Preside ha rivolto un augurio speciale alla prof.ssa Nadia Cattaneo, che già aveva curato il Piano dell’Offerta Formativa del Tosi, per la nuova sfida professionale che l’attende.
Nel corso della cerimonia, sono stati consegnati riconoscimenti ai pensionandi e a quanti tra gli insegnanti e il personale hanno compiuto i 25 anni di servizio al Tosi. Un riconoscimento particolare è stato consegnato alla vedova del prof. Ermanno Venco, docente di diritto ed economia politica in Istituto dal 1986, tragicamente scomparso nel febbraio di quest’anno.
Gli esami si sono conclusi all’ITC, ma continuano le attività internazionali durante l’estate, infatti, oltre 600 ragazzi sono impegnati in soggiorni studio e tirocini all’estero: il Tosi non chiude mai per ferie.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La festa dei diplomi all’Itc Tosi 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.