I Deep Purple a Gallarate, la città si prepara all’assalto dei fan

Bandane e chitarre elettriche, una carriera di quarant'anni (senza bisogno di reunion): mercoledì il leggendario gruppo britannico approda in Italia. Pronti anche i bus navetta

Deep PurpleBandane, capelli lunghi e chitarre elettriche, sbarcano a Gallarate i Deep Purple: dopo mesi e mesi di attesa, entusiasmo alle stelle sui siti dei fan, i dubbi sulla veridicità dell’evento (è vero), finalmente è giunto il momento del concerto di una delle più famose rock band del mondo. Gli inossidabili rocker britannici guidati da Ian Gillan tornano a calcare un palco italiano, dopo quarant’anni e passa di carriera (quasi) ininterrotta, fedeli a se stessi, ad una musica in bilico tra rock e heavy metal, incentrata su riff potenti e ritmi compatti: non hanno certo bisogno di reunion come altre band. I loro fan sono un po’ una famiglia, anzi: sono famiglie intere, visto che ormai sono un tipico gruppo che i padri vanno a vedere con i figli: l’appuntamento gallaratese è per mercoledì 21 luglio allo stadio delle Azalee di via dei Salici, sono attese migliaia di persone.

Galleria fotografica

Deep Purple, quarant’anni di carriera 4 di 17
E ora la città si prepara all’assalto anche dal punto di vista logistico, vista la massa di fan attesi per la serata: le aree immediatamente circostanti la struttura saranno inaccessibili alle auto, mentre è prevista una navetta con bus Amsc che collegherà i parcheggi in città e la stazione Fs con lo stadio.
Nel dettaglio, queste sono le aree: parcheggio di via 2 Giugno, Piazza Giovanni XXIII – zona Stazione Fs, parcheggio centro commerciale Malpensa 1, parcheggio supermercato Gs via Palestro, parcheggio Esselunga (via Pegoraro), parcheggio Green Palace (largo Buffoni), parcheggio centro commerciale Sorelle Ramonda (viale V. Veneto), parcheggio centro commerciale Laghi (via Varese), parcheggio piazzale Europa, parcheggio di via Bonomi.
La varie aree, suddivise in quattro gruppi, verranno servite da altrettante linee di bus navetta che passeranno ogni ora. Linea 1 (dalle 16.30 alle 20.30): via 2 giugno – zona stazione (fermata in via Borghi) – piazzale Europa – stadio Atleti Azzurri d’Italia (Azalee). Linea 2 (dalle 16.30 alle 20.30): centro commerciale Malpensa 1 (via P. da Gallarate) – Gs via Palestro (fermata in via Noè nelle vicinanze del supermercato) – via Bonomi – piazzale Europa – stadio. Linea 3 (dalle 16.30 alle 20.30): via Pegoraro (vicinanze Esselunga) – largo Buffoni – viale V. Veneto – centro commerciale Laghi – stadio. Linea 4 (dalle 17.00 alle 20.30): via Cantoni – stazione (fermata via Borghi) – piazzale Europa – stadio.
Sono previste navette che tocchino le varie fermate anche per il ritorno, a concerto terminato. La Polizia Locale dislocherà anche diversi agenti nei punti strategici così da orientare spettatori e automobilisti. Si ricorda che la biglietteria dello stadio sarà a disposizione del pubblico dalle ore 17.00, mentre i cancelli verranno aperti alle 19.00. Il concerto avrà inizio alle 21.30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Luglio 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Deep Purple, quarant’anni di carriera 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.