La scure della finanziaria taglia la sanità lombarda

Risparmi significativi sulla voce più pesante del bilancio dell'ente. Circa 700 milioni dei 4,5 miliardi di riduzione dei trasferimenti dallo stato li pagherà la Lombardia

Una "ricaduta" per la "virtuosa" Regone Lombardia. È questa la posizione assunta ieri dalla Giunta regionale che, su proposta dello stesso presidente Roberto Formigoni, ha approvato un documento in cui è contenuta la stima degli effetti per la Lombardia delle misure di riduzione di spesa previste dalla manovra economica del Governo. La manovra intanto passa oggi, giovedì, al vaglio del Senato: in mattinata è atteso il voto di fiducia.
«Si profila per Regione Lombardia – si legge nella delibera varata dalla Giunta – una significativa ricaduta, nonostante la virtuosità della nostra gestione. Sotto questo profilo la stessa Corte dei Conti, in sede di approvazione del referto annuale nella seduta del 12 luglio, ha evidenziato espressamente che ‘ferma restando la competenza del legislatore statale nella materia del coordinamento della finanza pubblica, è indubbio che  l’obbligo di interventi posti a carico delle Regioni e segnatamente della Lombardia si configura assai gravoso e di difficile attuazione».
Il decreto legge del Governo (articolo 14 comma 2) prevede la riduzione dei trasferimenti di 4 miliardi per il 2011 e di 4,5 miliardi per le Regioni a statuto ordinario. I tagli riguardano le risorse per lo svolgimento delle funzioni trasferite con la Bassanini e altri trasferimenti relativi a leggi specifiche. L’impatto per la Lombardia è di circa 700 milioni di euro all’anno. Sotto tiro anche la sanità. Sono previsti risparmi di spesa sul capitolo personale e sulla farmaceutica che comporteranno a livello regionale -162 milioni per l’anno 2011 e -277 milioni per l’anno 2012.
«La manovra – si legge ancora nella delibera – incide peraltro sulla realizzabilità degli obiettivi indicati nel Programma di Legislatura e declinati negli strumenti attuativi in corso di perfezionamento. Sotto il profilo più strettamente politico ed istituzionale potrebbe condizionare e limitare le politiche
regionali che trovano fondamento nel patto con i cittadini lombardi che ha caratterizzato l’avvio della nuova Legislatura». Queste le principali voci dei tagli previsti dal Governo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.