Lago di Monate: “Serve la cooperazione di tutti”
Anche il gruppo consiliare Orizzonte Cadrezzate interviene sulla rottura cui si è giunti nell’ultima assemblea del Consorzio
Sulla rottura assemblea del Consorzio per la tutela e la salvaguardia del lago di Monate interviene anche il gruppo consiliare Orizzonte Cadrezzate.
Guardiamo con preoccupazione alla rottura cui si è giunti nell’ultima assemblea del Consorzio per la tutela e la salvaguardia del lago di Monate. Oltre che decretare la cessazione anticipata del consorzio, l’episodio mina quella che riteniamo essere l’unica via per un efficace lavoro di tutela del lago: la cooperazione di tutti, e sottolineiamo “tutti”, i Comuni coinvolti. Siamo peraltro convinti che preservare il nostro lago sia un obbiettivo condiviso da tutti, compreso il Comune di Travedona che, non approvando il bilancio di previsione per l’anno 2010, ha posto una pesante ipoteca sulla cooperazione futura. Siamo convinti che Travedona abbia fatto questa scelta nonostante la condivisione di quell’obbiettivo di fondo. Ci rammarica e ci preoccupa, però, il fatto che nella sua scelta abbiano prevalso delle divergenze che sinceramente fatichiamo a comprendere.
Il nostro voto in Consiglio Comunale è stato favorevole a una soluzione transitoria per la gestione dei collettori fognari e degli impianti di sollevamento circumlacuali, attraverso una convenzione da sottoscrivere con i Comuni di Osmate e Comabbio; ci teniamo però a precisare che questa posizione non rappresenta una nostra scelta di campo rispetto ai contrasti esplosi durante l’ultima assemblea consortile, bensì una sollecitazione a tutti gli amministratori dei Comuni del lago a iniziare immediatamente un lavoro congiunto per la creazione di un nuovo organismo intercomunale. Siamo molto preoccupati da questo strano clima che si è creato, per cui sembra che si debba scegliere “da quale parte del lago” stare. Il lago non ha parti, ma è un sistema unico e complesso che come tale va gestito. Noi rifiutiamo questa impostazione e non vogliamo che venga usata per interpretare il nostro voto in Consiglio.
Come gruppo Consiliare Orizzonte Cadrezzate vediamo la soluzione transitoria con i Comuni di Osmate e Comabbio come il primo mattone su cui costruire una nuova cooperazione tra tutti i Comuni del lago. Anzi, guardiamo con interesse e con favore alla proposta del gruppo di opposizione travedonese “Insieme e oltre per Travedona – Monate” di allargare la cooperazione ai Comuni del corso dell’Acquanegra. L’idea di fondo è sempre la stessa: il sistema lago è unico, organico e complesso, e pensare di lottizzarne la gestione, come se la condotta di un Comune sulla propria porzione di lago o di torrente non avesse influenza sull’intero sistema, è un’idea folle e dannosa.
Ma mettere in atto questa auspicabile nuova sinergia è una questione che va al di là di ciò che ci è richiesto di fare attraverso un voto in sede di Consiglio. Siamo naturalmente disponibili a dare il nostro contributo affinché nuove forme di reale cooperazione vengano create. Il primo passo potrebbe essere quello di rendere pubbliche le ragioni che hanno portato alla rottura in modo che tutti, amministratori e cittadini, possano farsi un’idea al riguardo e, in particolare gli amministratori, capire quali siano le basi per una nuova discussione comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.