Luvinate si racconta in cinque “cartoline”
La ProLoco ristampa immagini per tutti i Luvinatesi: cinque foto con foto realizzate da Paolo Bertolini e Luca Autelli con gli scorci principali della Luvinate di oggi
Bene youtube, twitter, facebook, i-pad e le foto digitali da ultima generazione, ma, forse, per raccontare un luogo e testimoniare un’esperienza, possono essere ancora utili e assai gradite le vecchie cartoline. È per questo che a Luvinate la locale ProLoco, con il contributo dell’Amministrazione comunale, ha provveduto nei giorni scorsi a distribuire alle famiglie un piccolo e prezioso regalo allegato all’ultimo numero dei "Quaderni di Luvinate": cinque cartoline, con foto realizzate da Paolo Bertolini e Luca Autelli, con gli scorci principali della Luvinate di oggi.
«Era dagli anni settanta che Luvinate non aveva più cartoline. L’ultimo a promuovere questo genere di iniziativa era stato il vecchio parroco don Luigi Sironi. Ora invece –sottolinea Chiara Marzoli, presidente ProLoco- si realizza un sogno».
Quando infatti a metà Novecento Luvinate era il luogo privilegiato da tante famiglie “bene” di Milano per trascorrere le proprie vacanze, molte erano le cartoline in partenza dalla posta del paese. Ma anche diversi Luvinatesi erano abituati a scrivere ai propri parenti emigrati in America o in Francia in cerca di lavoro proprio attraverso le cartoline, un modo forse per continuare un legame con il vecchio ed amato paese. Esperienza raccontata qualche anno fa sempre su iniziativa di ProLoco e Comune che avevano organizzato una mostra di oltre 50 differenti cartoline di Luvinate, raccolte nei mercatini o addirittura su e-bay da appassionati collezionisti.
«Se con la mostra delle cartoline avevamo guardato al passato, ora intendiamo rivolgerci al futuro. Siamo certi – prosegue Marzoli- che i Luvinatesi apprezzeranno questa nuova iniziativa, come segno di affetto per la comunità da testimoniare e raccontare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.