Scatti rubati, condannato il capo delle ronde
Il leader degli Angeli Urbani ha invaso la privacy mentre svolgeva la professione di investigatore privato
Una spiata di troppo costa la condanna, in primo grado, a sei mesi di carcere, per Walter Piazza, investigatore privato, ma anche promotore della associazione Angeli Urbani, la prima organizzazione che il comune di Varese ha reclutato per l’organizzazione di ronde sul territorio cittadino. Piazza è stato denunciato nel 2003, perché nell’ambito di una indagine su una presunta infedeltà coniugale, una donna lo aveva incaricato di seguire il marito.
Lo 007 era entrato nel giardino di una casa a Luino e aveva fatto delle fotografie mentre l’uomo si trovava in un appartamento privato. La persone seguita aveva però notato che qualcuno gli stava rubando delle immagini e aveva chiamato le forze dell’ordine. Il reato contestato è il 615 bis, ovvero interferenza illecita nella vita privata, punito con il carcere da 6 mesi a 4 anni. Il fatto risale a diversi anni fa e la prossima primavera interverrà la prescrizione. Una circostanza importante, alla luce dell’incarico che l’amministrazione ha affidato agli Angeli Urbani. Com’è noto, chi effettua servizi di ronda come osservatore volontario non deve avere condanne penali a carico. Ma è probabile che la decisione del giudice Rossella Ferrazzi non giunga nemmeno in appello. Tuttavia, l’ultima parola spetta alla Prefettura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.