Scoccano le “Labienotti” in riva al Lago Maggiore
I venerdì di luglio portano con sé l'apertura di oltre trenta negozi fino allo scoccare della mezzanotte, con una serie di iniziative collaterali con musica e spettacolo
Negozi aperti fino a mezzanotte, sfilate, musica e proiezioni: Laveno entra così nell’estate 2010 grazie all’iniziativa dei "Labienotti", i commercianti di via Labiena (la strada principale, che collega l’ingresso alla cittadina con il lungolago) che ogni venerdì di luglio propongono serate vivaci e possibilità di fare shopping.
Sono oltre trenta i negozi che hanno aderito a un’iniziativa che mancava ormai da alcuni anni, trascinati dall’idea dei referenti Antonietta Fiorillo e Maurizio Bianchin. «Al gruppetto originale si sono subito aggiunti diversi altri colleghi non solo di via Labiena ma di tutto il centro e subito abbiamo utilizzato Facebook per far conoscere la nostra iniziativa – spiega Fiorillo – Inoltre vogliamo ringraziare l’amministrazione comunale che ci ha subito sostenuto nell’iniziativa». Non è un caso che tra i primi pareri entusiasti per l’iniziativa ci sono quelli del sindaco Graziella Giacon e dell’assessore al commercio Luca Bini.
Fondamentale, ricorda Bianchin, il sostegno di diversi giovani commercianti che hanno affiancato quelli storici: «Metteremo il massimo impegno in queste serate, anche perché siamo supportati da diversi ragazzi entusiasti e volenterosi che condividono con noi lo scopo di far riscoprire le bellezze di Laveno».
Si comincia domani, venerdì 2 luglio, e sul piatto i "Labienotti" mettono subito una sfilata di moda – a partire dalle 21 – per i bambini con la collezione primavera-estate curata da Babilonia Bimbi e Bimbi Belli con i marchi "Nucleo", "Chicco" e "Sarabanda". Per i più raffinati invece c’è la musica dal vivo in viale Porro mentre, come detto, i negozi che aderiscono rimangono aperti fino allo scoccare della mezzanotte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.