Ambrosia infestante: non si arresta la diffusione
L'Azienda sanitaria vigila sulla corretta manutenzione di aree verdi privati e pubblici per evitare la crescita di questa pianta molto allergenica

L’Asl, quindi, conduce, di concerto con gli enti locali, una schedature delle zone infestate da questa pianta per attuare delle iniziative che limitino la diffusione del polline, come lo sfalcio prima della fioritura, cioè nella seconda decade di agosto. L’Ambrosia, infatti, è una pianta infestante che, durante il periodo della fioritura, produce una notevole quantità di polline che può essere trasportato molto lontano dal vento e che può causare, in soggetti predisposti, l’insorgenza di diverse patologie allergiche. Le concentrazioni massime di polline nella nostra Provincia sono generalmente presenti nella terza decade di agosto e nella prima decade di settembre.
Dalla mappatura dei luoghi infestati risulta che l’ambrosia è in leggera ma continua crescita, un dato che impone una maggiore attenzione da parte di tutti i proprietari di aree verdi ma anche cortili, marciapiedi e parcheggi, tutte le zone facilmente infestabili.
Qualche anno fa, uno studio statistico aveva evidenziato che, in Lombardia, le persone potenzialmente o effettivamente allergiche sono il 5% in media, con picchi diversi a seconda dei territorio: « Ciò dipende anche dalla presenza più o meno massiccia dell’elemento allergenico. Anche l’ambrosia non è diffusa in modo uniforme – chiarisce ancora il dottor Zeli – La concentrazione nel sud del territorio è sicuramente più elevata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.