Giù dal torrente: ecco dove provare il “canyoning”
Una guida pubblicata dal Distretto turistico dei laghi presenta gole e torrenti dove è possibile praticare questo sport alternativo
Introdursi nelle gole scavate dai torrenti, calarsi da pareti di roccia sfidando la potenza dell’acqua. Per fare canyoning (o torrentismo) ci vuole preparazione ma anche una buona dose di coraggio. L’ambiente in cui si svolge è infatti tutt’altro che confortevole quasi da sport estremo. Per conoscere le possibilità e i luoghi dove praticarlo il Distretto turistico dei Laghi ha pubblicato una guida completamente dedicata a questo sport. La pubblicazione è stata presentata in occasione del Raduno Internazionale Canyoning “Ossola 2010”: 110 pagine, in 4 lingue, con 25 discese descritte e classificate con la collaborazione dell’Associazione Italiana Canyoning, il Gruppo Torrentistico Genovese GOA del Club Alpino Italiano.
«E’ la prima guida di questo genere realizzata sul territorio – spiega il Presidente del Distretto Turistico, Antonio Longo Dorni – e si rivolge ai numerosi appassionati, in particolare italiani e francesi, che percorrono i nostri torrenti, che insieme a quelli del Bellunese e della Carnia, rappresentano la punta di diamante del panorama torrentistico italiano ed europeo. Particolare attenzione è stata data alla sicurezza con un’ampia introduzione dedicata alle norme da rispettare, all’attrezzatura, al rispetto dell’ambiente e alla responsabilità».
Ogni discesa è descritta per livelli di difficoltà, tempi, dislivelli, lunghezza, numero di calate, corde, ancoraggi, navette e trasporti ed esposizione.
La guida, a cura di Luca Bianchi e Roberto Schenone, ed edita dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli, è corredata da numerose fotografie delle discese, e sarà consegnata a tutti i partecipanti al Raduno Internazionale di Bognanco e sarà a disposizione degli appassionati contattando gli uffici turistici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.