Arriva Uncle Sam: il robot serpente
Simile ai serpenti veri, Sam si arrampica sugli alberi per spiare un nemico o per salvare gli umani. In futuro saprà ripararsi da solo
Un robot serpente, in grado di arrampicarsi silenziosamente sugli alberi, per proteggere una casa o per scopi militari. Questo è Uncle Sam, l’ultimo frutto della robotica, sviluppato dai laboratori di biorobotica Carnegie Mellon. Il nome, Zio Sam, deriva dai colori rosso, bianco e blu utilizzati per creare il suo corpo.
Per crearlo i tecnici si sono ispirati direttamente ai movimenti e alla tecnica di arrampicata dei serpenti, creando un corpo modulare che ne semplifica la costruzione.
Un altro vantaggio dei robot modulari, come Uncle Sam, sta nella possibilità di autoripararsi sul campo, nel caso subissero danneggiamenti. Al momento il limite di questo robot è nell’alimentazione, il prototipo funziona ancora con alimentazione a filo.
Il video inquietante del suo funzionamento sta facendo il giro del web e conferma, ancora una volta, le potenzialità della robotica per il nostro futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.