Nei negozi il nuovo best di Francesco Guccini
Esce domani, martedì 28 settembre, l' antologia in doppio CD che raccoglie racconti e storie in musica scelti personalmente dallo stesso Guccini per i suoi sett'anni
Nell’anno delle celebrazioni per il 70° compleanno di Francesco Guccini, EMI Music Italy pubblica il 28 settembre “Storia Di Altre Storie”, un’antologia in doppio CD che raccoglie racconti e storie in musica scelti personalmente dallo stesso Guccini.
A completare l’opera, oltre ai brani che fanno ormai parte della storia della canzone d’autore italiana, le note interne del booklet firmate dal giornalista e critico musicale Riccardo Bertoncelli.
Francesco Guccini è attualmente impegnato con il suo tour ripartito l’11 settembre dal Palalsozaki di Torino e che proseguirà il 6 Novembre a Roma, il 20 a Pistoia e il 10 dicembre a Milano.
Ai brani che compongono la tracklist di questa raccolta (Quattro Stracci, Eskimo, Canzone per un’amica, Noi non ci saremo, Statale 17, Piccola Città, Dio è morto, Autogrill, Cirano, L’Avvelenata, La locomotiva solo per citarne alcune) si aggiungono due tracce mai pubblicate fino ad ora su cd, “Nella Giungla” e “Un Altro Giorno è Andato”.
Il brano “Nella giungla”, scritto originariamente nel 2005 da Renaud Sechan (testo) e da Jean-Pierre Bucolo (musica) e qui presente nell’edizione italiana firmata da Francesco Guccini, venne reso disponibile unicamente per il digital download nel 2006 in occasione della campagna internazionale per la liberazione di Ingrid Betancourt, l’esponente politica colombiana rapita durante la guerriglia delle Farc il 23 febbraio del 2002.
“Un Altro Giorno è Andato” fu pubblicato unicamente su 45 giri e ora, per la prima volta, su cd.
Questi i brani che compongono la raccolta:
CD 1: Nella Giungla (per la prima volta su CD), Una canzone, Statale 17, Piccola Città, Via Paolo Fabbri, 43, Odysseus, Scirocco, Autogrill, Canzone per il Che, L’Avvelenata, Un Altro Giorno è Andato, Canzone per un’amica, Lettera, Quello che non, Noi non ci saremo, Canzone per Piero.
CD 2: Il frate, Ophelia, Quattro Stracci, Farewell, Vorrei, Il pensionato, Bisanzio, Inutile, Canzone dei dodici mesi, Canzone di notte n. 2, Eskimo, Cirano, Dio è morto, La locomotiva, Incontro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.