Buon compleanno Mornago!

Sabato e domenica festa grande per ricordare l'elevazione a Comune del 1869: allora il re riunì in un'unica circoscrizione amministrativa i paesini di Mornago, Vinago, Crugnola, Montonate e Cimbro

Il Comune di Mornago compie 140 anni. L’importante anniversario sarà festeggiato sabato 9 e domenica 10 ottobre con un ricco programma di eventi.

Per la precisione, il municipio mornaghese ha raggiunto, quest’anno, i 141 anni. Fu fondato, infatti, nel 1869 per disposizione di un decreto del re Vittorio Emanuele II, che riuniva sotto un’unica giurisdizione i campanili di Mornago, Vinago, Crugnola, Montonate e Cimbro, che, poi, dopo soli tre anni, venne distaccato dal nuovo Comune. «Se abbiamo deciso di far slittare di un anno le celebrazioni per il centoquarantesimo è per conferirvi il massimo risalto – spiega il sindaco Paolo Gusella -. Infatti, le elezioni del 2009 non ci avrebbero consentito di programmare festeggiamenti degni di un tale anniversario».
Il programma degli eventi si apre sabato alle 14, con il ritrovo in piazza Libertà dei partecipanti alla “Staffetta dell’anniversario” organizzata dai Runners Valbossa e dalla Polisportiva Vinago. Il percorso, che riunisce idealmente le quattro frazioni del paese, è aperto sia ai ragazzi che agli adulti e si concluderà alle 17 con le premiazioni. Segue, alle 17.30, il quadrangolare di volley. La serata prevede l’apertura dello stand gastronomico, l’esibizione dell’orchestra Paolo Ticozzi e, alle 22, la proiezione del dvd del gemellaggio siglato lo scorso agosto con il comune maltese di Naxxar.
Il clou dei festeggiamenti sarà raggiunto domenica. La giornata si aprirà alle 10.30 con la Messa nella chiesa di Mornago. A seguire, il sindaco terrà un discorso pubblico, a cui si accompagneranno gli interventi delle numerose autorità invitate. Alle 12.30, sempre in piazza Libertà, sarà proiettato un filmato realizzato in occasione dell’anniversario, che sarà poi distribuito a tutte le famiglie del paese insieme ad una cartografia dei percorsi naturalistici e culturali che attraversano Mornago. La giornata continuerà con il pranzo in oratorio, lo spettacolo degli sbandieratori di Ferno alle 14.30 e del gruppo folkloristico dei Tencitt alle 15. Chiude il pomeriggio la castagnata delle 16.
«Teniamo molto ai festeggiamenti per il centoquarantesimo. Innanzitutto perché è un’occasione per rinsaldare i rapporti tra tutti i cittadini, indipendentemente dalla frazione in cui abitano – afferma il sindaco Gusella -. Infatti, dopo 140 anni, nel nostro paese resistono delle sacche di campanilismo che fanno male alla comunità. Inoltre, questo importante anniversario ci offre lo spunto per mettere in luce le ricchezze naturalistiche e culturali che, sebbene non paragonabili a quelle di altri Comuni, a Mornago esistono e hanno un loro apprezzabile valore. Crediamo che, valorizzando il patrimonio locale e favorendo un clima di concordia all’interno del paese, la gente si mostri più propensa al rispetto dei beni comuni e alla solidarietà reciproca». «Quest’ultimo aspetto – continua Gusella – ci sta particolarmente a cuore. Soprattutto in tempi di difficoltà finanziaria come questi, l’augurio che ci facciamo è che nuovi volontari possano supplire alla mancanza di fondi del Comune, collaborando con l’amministrazione per mantenere lo stesso standard di servizi che finora siamo riusciti ad offrire».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.