Cinque appuntamenti per ricordare Gianni Rodari
L'iniziativa è del Comune di Gavirate che ha organizzato una serie di eventi per ricordare lo scrittore scomparso: concerti, spettacoli teatrali e incontri letterali
A 90 anni dalla nascita e a 30 dalla morte anche il Comune di Gavirate, in collaborazione con l’Associazione Amici di Fignano, ricorda Gianni Rodari che, proprio a Gavirate, ha trascorso alcuni anni della sua infanzia e della sua giovinezza muovendo i primi passi sulla via che l’avrebbe portato ad essere riconosciuto come uno dei maggiori scrittori di libri per l’infanzia. Sono state predisposte, dunque, una serie di iniziative che, con modalità diverse, si propongono di arricchire i contributi che in tutti questi anni hanno sottolineato e sviscerato il percorso letterario, giornalistico e pedagogico di Gianni Rodari che tanto ha significato per l’educazione e la cultura del nostro paese.
L’intento, dunque, è quello di coinvolgere il pubblico, un pubblico di grandi e piccoli, perché a tutti Rodari sapeva parlare, ripercorrendo alcuni aspetti della vita e della produzione giornalistica e letteraria di Gianni Rodari, aggiungendo un altro tassello alle numerose iniziative che in tutta Italia hanno ricordato Rodari in questo anno a lui dedicato. In particolare, dunque, il ricco programma prevede cinque appuntamenti come di seguito specificato
Venerdì 15 ottobre 2010 – ore 21.00 – Sala Cinema Garden – Gavirate
Proiezione del film
IL FABBRICANTE DI FAVOLE
di Maria Teresa Garzola
“Per me scrivere per i bambini equivale a fabbricare giocattoli”. Da questa frase di Gianni
Rodari, nasce lo spunto per questo film, sceneggiato e diretto da Maria Teresa Garzola che
ha coinvolto numerosi cittadini gaviratesi per un racconto che ripercorre la vita e la carriera
giornalistica e letteraria di Gianni Rodari. Un percorso per rivivere i momenti salienti e le
intuizioni più profonde dello scrittore “gaviratese”.
Giovedì 21 Ottobre 2010 – ore 21.00 – Sala Consiliare – Comune di Gavirate
GIANNI RODARI. UN FANTASTICO UOMO DI LAGO
Presentazione del libro
di Maria Grazia Ferraris
Interviene Daniela Tam Baj
Gianni Rodari è universalmente noto come uno straordinario e insuperato autore di filastrocche,
racconti e novelle per bambini, ma è molto di più. È un autore geniale, completo, poeta,
narratore, giornalista e studioso, che sa parlare in modo affascinante agli adulti, svelando al
lettore territori del fantastico e del surreale italiano che spesso sono stati trascurati o dimenticati
ed un patrimonio di cultura, studio, umorismo, formazione ed approfondimento culturale che
la sua lunga attività di giornalista e scrittore ha espresso più volte con sicurezza, incisività,
originalità e autorità. Un patrimonio quello di Rodari che ancora attende di essere indagato
nella sua complessità. Il libro di M.Grazia Ferraris “G. Rodari: un fantastico uomo di lago” si
propone di indagare in questo territorio poco esplorato.
Sabato 23 Ottobre 2010 – ore 14.30 – Biblioteca Comunale – Gavirate
RODARIDERE
Gianni Rodari, le sue favole, i suoi personaggi
Con Paola Manfredi, Dario Villa, Loredana Troschel
Un pomeriggio tutto dedicato a Gianni Rodari tra favole, telefonate bizzarre e compiti
pasticciati.
Un percorso all’interno della Biblioteca Comunale di Gavirate che, in tre momenti, farà
riscoprire le pagine più belle della produzione poetica e letteraria di Rodari. Gli attori
accompagneranno il pubblico in un itinerario della fantasia lasciandosi trasportare tra le righe, i
personaggi e le più belle storie di Gianni Rodari riscoprendo la bellezza di una storia raccontata.
La giornata si concluderà, poi, con una merenda insieme prima di trasferirsi al Cinema Graden
per assistere alla proiezione del film La Freccia Azzurra
Sabato 23 Ottobre 2010 – ore 18.00 – Cinema Garden- Gavirate
Proiezione del film
LA FRECCIA AZZURRA
di Enzo D’Alò
Un classico ormai tra i film d’animazione tratto da uno dei più bei racconti di Gianni Rodari
Lunedì 25 Ottobre 2010 – ore 21.00 – Sala Consiliare – Comune di Gavirate
RODARI IN MUSICA
Sensazioni musicali da alcune favole di Gianni Rodari
Musiche di Sergio Bianchi
Con Giuliano Bellorini al pianoforte
Chicco Colombo, voce recitante
Il M° Sergio Bianchi, gaviratese, ha voluto rendere omaggio a Gianni Rodari lasciandosi ispirare
da alcune favole dello scrittore per reinventarle in musica.
Ha trovato poi un eccellente interprete nel M° Giuliano Bellorini che saprà far risuonare questa
musica inedita arricchita dalla bravura di Chicco Colombo che darà voce al testo rodariano per
una serata di sicura suggestione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.