Da “Frontalieri Grazie” un’azione legale contro Bala i ratt
Dopo la pubblicità sul Corriere del Ticino a favore dei lavoratori italiani l'associazione scrive ai responsabili dell'affissione
"Bala i ratt" potrebbe finire in tribunale. Questa volta a minacciare un’azione legale nei confronti della campagna pubblicitaria contro i frontalieri e l’associazione di ticinesi che si è schierata in difesa dei lavoratori italiani. "Frontalieri grazie!", questo il nome del gruppo (formato da imprenditori, avvocati, giornalisti, personaggi dello spettacolo e professori) dopo aver acquistato uno spazio sul Corriere del Ticino e fondato un sito dedicato ha deciso di scrivere alla società di affissioni, la Clear Channel Plankada, per conoscere le intenzioni in merito ai nuovi episodi della campagna.
"Sicuramente – si legge nel documento inviato alla società – conoscete la qualità negativa dei contenuti veicolati dalla vostra ditta che stata espressa dal Dipartimento degli affari esteri e dal Governo del Canton Ticino. Vi è anche nota l’ondata di proteste sia in Ticino che in Italia, sfociata anche sulla stampa nazionale e locale, con grave danno per l’immagine della Svizzera. Di conseguenza vi preghiamo di volerci comunicare entro venerdì 22 ottobre 2010 se avete deciso di rinunciare il vostro supporto alla campagna Bala i ratt".
"Riteniamo – conclude la lettera – i messaggi diffusi dalla vostra Ditta perlomeno lesivi della personalità dei lavoratori frontalieri. Stiamo preparando le relative azioni legali fondate sull’art. 28 CC e sull’art.14 della LF sulla concorrenza sleale".
Guarda l’annuncio pubblicitario con le firme del "Grazie" ai frontalieri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.