Enrico Crispolti racconta Bodini
A Villa Panza il Premio Chiara presenta la conferenza dedicata all’artista di Gemonio
La conferenza condotta dal critico dell’arte Enrico Crispolti ha come obbiettivo l’approfondimento e la conoscenza dell’artista Floriano Bodini attraverso le sue opere pubbliche e private. Le parole dello studioso sono accompagnate da proiezioni di immagini di opere dell’artista, sia quelle in presenti in Galleria Ghiggini nella mostra ‘Il segno dell’anima nell’arte di Bodini’, che quelle presenti in modo permanente sul territorio varesino.
Enrico Crispolti nato a Roma nel 1933, dove risiede tutt’ora, è storico dell’arte e critico militante, dall’inizio degli anni Sessanta ha organizzato numerosissime grandi rassegne. Formatosi a Roma, dal 1984 al 2005 è stato Professore Ordinario di storia dell’arte contemporanea nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, dove dal 1986 al 1998, e nuovamente dal 2001 a tuttora è direttore della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte.
Daniele Astrologo, storico e critico d’arte, laureato al D.A.M.S. di Bologna. Nel 2001 si diploma alla Scuola di specializzazione in Storia dell’Arte contemporanea. Ha curato il programma culturale Ponti 900. Un secolo d’arte a Milano e ha realizzato numerose mostre sull’arte del secondo dopoguerra. Dal 2006 è direttore artistico e conservatore del Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio (VA). Tra le mostre allestite Lucio Fontana. Attraversando la materia (2006), Anima mundi. I marmi di Adolfo Wildt (2007), Marino Marini. Gli Archetipi (2008). Vive e lavora a Milano.
Nel Premio Chiara Festival del Racconto 2010
Giovedì 14 ottobre
Floriano Bodini
Ore 21.00, FAI Villa Panza, Piazza Litta 1, Varese
incontro conferenza con Enrico Crispolti
introduce Daniele Astrologo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.