Gallerie più alte per il San Gottardo

Costerà centinaia di migliaia di euro adattare le gallerie sui tratti di accesso al nuovo tunnel di base AlpTransit: gli interventi sono allo studio

Gallerie più ampie sulla linea del Gottardo: i lavori per modificare i tunnel esistenti potrebbero costare centinaia di milioni di franchi. Lo studio è ora nelle mani dell’Ufficio Federale dei Trasporti di Berna, che sta cercando la via per finanziare l’intervento, già allo studio delle Ferrovie federali.
I lavori non riguardano le nuove gallerie di base e del Monte Ceneri del sistema Alptransit, ma i vecchi tunnel sulle tratte che, da nord e da sud, portano alle nuove opere: l’obbiettivo è aumentare l’altezza della “sagoma” (le dimensioni massime dei veicoli ferroviari) da 3,8 a 4 metri. Un intervento che consentirebbe di aumentare le dimensioni dei semirimorchi di camion imbarcati sui treni. Oltre alle gallerie bisognerà intervenire anche su altri elementi delle linee ferroviarie: si sta infatti procedendo all’identificazione di tutti gli ostacoli presenti sulle tratte Basilea-Erstfeld (Canton Uri) e Pollegio-Chiasso, ad esempio delle pensiline. Il numero di container in transito dovrebbe passare dai 719.900 del 2008 ad 1,5 milioni nel 2028.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.