I talenti della Lindt studieranno alla Liuc
Nasce un progetto per formare i futuri manager dell'azienda. Una vera e propria "accademia" per i venti giovani più brillanti
Non impareranno a fare il cioccolato, ma a "mandare avanti" un’azienda sì. Fra pochi giorni diciotto dipendenti della Lindt & Sprüngli torneranno sui banchi di scuola per studiare da manager. Partner dell’iniziativa l’Università Carlo Cattaneo e in particolare l’Area Ricerca e Formazione. Con questo progetto Lindt e Liuc vogliono creare una vera e propria “Academy” per aumentare il livello di professionalità degli impiegati più talentuosi. I diciotto selezionati per seguire il corso – che avrà una durata di dodici mesi – sono infatti dipendenti dell’azienda da almeno quattro o cinque anni. «È stata una scelta fortemente voluta da parte della società e del comitato esecutivo per formare i nostri manager del futuro – spiega Marco Mossuto, responsabile delle risorse umane dell’azienda -, ma anche per valorizzare il legame con il territorio».
Il corso spazierà su varie tematiche per formare gli studenti in tutti gli ambiti fondamentali per il lavoro di manager: dalle risorse umane al marketing, dalla comunicazione alla finanza alla logistica. «Nel corso delle lezioni – racconta Monica Giani, responsabile della Formazione Continua alla Liuc – si alterneranno docenti e dirigenti d’azienda del comitato esecutivo di Lindt. L’obiettivo è quello di affrontare tutte le diverse dimensioni del ruolo professionale di un dirigente che non deve avere solo competenze specifiche, ma anche conoscenze manageriali di base».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.