Il federalismo incassa un nuovo traguardo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legislativo sul federalismo fiscale e sui costi standard per la sanità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legislativo sul federalismo fiscale e sui costi standard per la sanità e la Lega incassa un’altro tassello nella sua sua lotta politica.
La riforma prevede una diversa modulazione delle imposte a cui le regioni attingono per finanziarsi: Irpef, Irap e Iva (rispettivamente sulle persone fisiche, sulle imprese sui consumi). Le regioni dovrebbero arrivare ad ottenere da Irpef e Iva quello che finora ricevono come trasferimenti dallo stato centrale. 
Ma sarà soprattutto l’addizionale Irpef a sostituire i trasferimenti erogati dallo Stato alle regioni per l’esercizio delle proprie competenze. “A decorrere dall’anno 2012 – si legge infatti nel testo – l’addizionale regionale all’Irpef è rideterminata con decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro per le riforme per il federalismo e con il Ministro per i rapporti con le regioni, da adottare entro il 30 giugno 2011, sentita la Conferenza Stato-Regioni, in modo tale da assicurare al complesso delle Regioni a statuto ordinario entrate corrispondenti ai trasferimenti statali soppressi» in base al decreto. Le regioni potranno infatti decidere a partire dal 2013 un aumento dell’addizionale Irpef, che non potrà però superare alcuni tetti: l’incremento massimo potrà essere dello 0,5% nel 2013, dell’1,1% nel 2014 e del 2,1% nel 2015”.
Il testo approvato ieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.