L’Insubrika riparte e diventa più grande

Il team che raduna diverse realtà locali si arricchisce di due nuove società, la Stadium Besozzo e la Nuotatori Varesini. Tra gli atleti, alla conferma dei big si aggiungono alcuni nuovi arrivi tra i giovani

team insubrika nuoto paolo villa arianna castiglioniSi è inaugurata con una grande festa alla discotega Magriffe di San Vittore Olona la nuova stagione del Team Insubrika. Domenica scorsa, 24 ottobre, oltre 200 atleti si sono dati appuntamento per festeggiare l’apertura ufficiale dell’anno agonistico tra conferme e novità.
Prima fra tutte, l’ingresso di due nuove squadre nel Team che raggruppa diverse realtà natatorie del Varesotto: Stadium Besozzo e Nuotatori Varesini hanno infatti deciso di “sposare” il progetto nero-argento, sempre più radicato nel territorio della Regio Insubrica. Lo staff tecnico va ad arricchirsi i un altro coach di grande esperienza e prestigio, Piero Ragazzi, che guiderà la sezione di Besozzo. A Varese, invece, nessuna novità, perché i Nuotatori Varesini continueranno ad essere seguiti da Maurizio Marsili. Cambio tecnico, invece, nel Nuoto Club Gallarate, dove a capo della squadra ci sarà da quest’anno il giovane Daniele Caruso, già in forza al Team lo scorso anno, a fianco del DT Gianni Leoni.
Interessanti nuovi arrivi anche nel settore atleti, con Samuele Botter (campione italiano nati 1996 nei 100 delfino, sia ai Campionati Primaverili che a quelli invernali) proveniente dalla Roburt et Fides/Ispra Swim Planet, i promettenti gemelli Giorgio e Stefano Fabbri Corsarini (Caronno Pertusella Nuoto), Alice Cazzaniga (sempre CPN), Davide Macchi (Wave Sesto) e Matilde Volpi (Derthona Nuoto), tutti plurimedagliati ai Campionati Regionali Esordienti A e da oggi ufficialmente atleti del Team Insubrika.
La serata è continuata con le premiazioni degli atleti che hanno brillato nella stagione 2009-2010, primo fra tutti il "capitano" nero-argento, Paolo Villa (nella foto con Arianna Castiglioni), che con il titolo italiano assoluto conquistato a Ostia nei 200 delfino (aggiunto all’argento nei 100) si conferma ancora ad altissimi livelli. E poi ancora Arianna Castiglioni (oro in Coppa Comen lo scorso giugno, nei 100 rana; titolo italiano primaverile ed estivo nei 100 rana, cat. Ragazze), Chiara Bernardi (bronzo nei 200 delfino ai Campionati Italiani estivi, cat. Ragazze), Nicolò Maranzana (bronzo ai Campionati Italiani giovanili primaverili e argento nei 200 delfino ai Campionati Italiani estivi, cat. Juniores), Carlalberto Testa (argento nei 200 dorso ai Campionati Italiani estivi – Cat. Juniores), Chiara Flippinetti (argento nei 100 delfino e bronzo nei 200 delfino, ai Campionati Italiani primaverili, tra le nate nel 1997) ed Elena Corti (bronzo nei 50 delfino ai Campionati Italiani estivi – Cat. Cadette).
Premiato anche Umberto Ramelli, atleta Master capace di vincere un bronzo nei 50 rana (M30) ai Campionati del Mondo di Göteborg lo scorso agosto. Confermata infine la grande Viola Valli alla guida del settore fondo, disciplina in forte crescita e nel quale il Team ripone grandi speranze.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.