La battaglia del bidone bianco

Agesp lancia i suoi progetti per la raccolta differenziata: fra questi, l'imposizione dei bidoni carrellati per la carta non più solo ai condomini, ma anche alle utenze singole. A pagamento: e non tutti apprezzano

A Busto Arsizio Agesp lancia i suoi progetti per la raccolta differenziata: fra questi, l’imposizione dei bidoni carrellati per la carta non più solo ai condomini, ma anche alle utenze singole. A pagamento, trenta euro per la precisione: e non tutti apprezzano questa vera e propria "una tantum" ambientale. La raccolta differenziata, si sa, ha un certo costo rispetto al vecchio sistema del "tutto insieme appassionatamente" e della discarica. È un passo avanti sul piano di una corretta gestione, ma non è tanto il sistema ad essere in discussione, quanto il modo specifico individuato da Agesp spa per portare avanti un programma importante di sviluppo della raccolta differenziata, mirato a raggiungere la percentuale del 65% come da Piano provinciale dei rifiuti  – proprio quello che, per i rifiuti non differenziati, individua Borsano-Accam come unico inceneritore della provincia, comoda soluzione politica ad un problema scottante.
Al nostro lettore che per primo si è lamentato di dover pagare il suo bidone (che, per carità, è destinato a durare molto a lungo, come tutta la plastica in genere) non è andata giù l’imposizione unita all’esazione diretta. E abbiamo ragione di credere che non sia l’unico a sentirsi… bidonato.
Un "capriccio" da cittadini poco disposti a vedere un beneficio collettivo dietro una modesta una tantum, o una legittima osservazione di chi già si sente tartassato, soprattutto nella Busto in cui anche l’entità dei recuperi di somme sulla tassa rifiuti ha suscitato nei mesi scorsi un vespaio? Ai bustocchi la risposta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.