La ghiaia, l’oro di Cantello che va oltre confine

Giovedì la trasmissione della tv svizzera Falò si occuperà del caso della cava dei Trescali: si parlerà dell'esportazione degli inerti, ma anche dell'ipotesi di una nuova autostrada verso il Ticino

L’oro di Cantello è la ghiaia della collina dei Trescali, dove riaprirà la cava Italinerti, chiusa (perchè, allora, abusiva) nel 1986. E “l’oro di Cantello” è anche il titolo della puntata di giovedì 7 ottobre della trasmissione di approfondimento della RSI “Falò”, che si occuperò proprio della riapertura della cava, delle proteste degli abitanti del paese, degli interessi economici che ruotano intorno al sempre redditizio business delle cave. Non è un caso che ad occuparsi dell’argomento sia una trasmissione svizzera: la gran parte della produzione delle cave cantellesi infatti è rivolta all’esportazione, andando ad alimentare il commercio di inerti e i cementifici del Canton Ticino. Nella puntata si parlerà anche dell’ipotesi di un’ autostrada che collega direttamente Varese a Como passando per il Ticino, che si inserirebbe nel sistema viario della Pedemontana. 
Nella zona l’attenzione è alta, le associazioni promotrici della campagna contro la riapertura della cava ex Italinerti hanno chiamato i cittadini a contribuire al dibattito attraverso il forum della trasmissione della RSI. Il tutto mentre le associazioni si preparano all’apertura del dibattito a livello europeo, dove è prevista un’indagine da parte della Commissione Europea.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.