La Pro passa il turno: 3-2 al Como
La squadra di Novelli supera i lariani al termine di una bella sfida. Decide un gol di Pacilli al 48' della ripresa
La Pro Patria batte il Como 3-2 al termine di una bella partita e supera così il primo turno di Coppa Italia di Lega Pro. Nocciola ha aperto le danze nel primo tempo, nella ripresa Scardina e Villar hanno momentaneamente ribaltato il risultato prima del sorpasso finale tigrotto firmato da Nossa e Pacilli, che ha siglato il gol vittoria al 48′. Nel corso della gara sono stati espulsi Magli per il Como e Rudi per la Pro; quest’ultimo è entrato nell’intervallo ed è stato il peggiore in campo, sbagliando molto e dimostrando di essere spaesato e fuori condizione. Buone prove invece per Nossa che al centro della difesa ha mostrato le sue qualità e Cintoi, che ha palesato una buona personalità. Al prossimo turno Cristiano e compagni affronteranno la vincente tra Alessandria e Pro Vercelli.
FISCHIO D’INIZIO – Pro Patria e Como si affrontano per il primo turno di Coppa Italia con stati d’animo opposti in tutto; se i tigrotti vanno bene in campionato ma sono orfani della presidenza, i lariani sono ultimi da soli nel girone A di Prima Divisione ma vicinissimi all’acquisizione della nuova società. Novelli e Garavaglia si affidano alle seconde linee per testare chi ha avuto meno spazio fino ad ora in stagione e far tirare il fiato agli altri. Per la Pro Sarno, Cristiano e Ripa sono in tribuna, mentre in campo scendono Andreoletti in porta, Bertin e Cintoi sulle fasce difensive con la coppia Marchetti-Nossa in mezzo. A centrocampo Ghidoli è il mediano con Nocciola e Artuso a completare il reparto, mentre in attacco Pacilli e Dell’Acqua sostengono la prima punta Janvier.
IL PRIMO TEMPO – Dopo i primi minuti di studio tra le due squadre, alla prima vera conclusione la Pro trova il vantaggio con Nocciola, che batte Castelli con un preciso diagonale di destro che si insacca dopo aver baciato il palo. La reazione del Como arriva solo al 21′ con una punizione di Villar che termina alta di poco. Al 27′ ci prova anche Dell’Acqua da calcio piazzato, ma la sua traiettoria sfiora il palo e termina sul fondo. Al 41′ Ambrogetti firma il primo tiro in porta lariano dopo aver recuperato una palla persa da Ghidoli, ma sulla conclusione mancina dell’ala comasca Andreoletti si allunga bene e mette in angolo.
LA RIPRESA – Novelli nell’intervallo cambia Ghidoli con Rudi e il prodotto del vivaio del Genoa si posiziona davanti alla difesa. All’8′ i lariani rimangono in dieci per l’espulsione di Magli a cui l’arbitro mostra il cartellino rosso dopo un intervento aereo su Pacilli con il gomito visibilmente troppo alto. Al 15′, al termine di una bella azione manovrata, Artuso prova la via della rete con un tiro di sinistro che termina però alto sulla traversa. Al 18′ il Como trova un briciolo d’orgoglio e coglie il pari con Scardina, bravo a raccogliere un bel filtrante e battere Andreoletti in uscita. Rudi soffre in mezzo al campo e al 24′ una sua palla persa malamente lancia Villar verso la porta, fortunatamente la conclusione del fantasista è errata e sfila sul fondo. Rudi al 28′ completa la sua opera orribile beccandosi a sua volta il cartellino rosso per proteste. Al 32′ i tigrotti falliscono un’ottima occasione con Pacilli lanciato a rete che non riesce a trovare Janvier in mezzo all’area e il Como li punisce con il gol del vantaggio di Villar, che dal limite dell’area trova l’angolo giusto per sorpasso. Al 40′ però la Pro riporta il match in parità con Nossa, che mette in rete da un’azione di calcio d’angolo. Al 48′ infine, Pacilli sigla il 3-2 per la Pro mettendo in rete a porta vuota un assist prezioso di Serafini di testa.
LE INTERVISTE – Mister Raffaele Novelli è contento della gara disputata dalla sua squadra: «Sono molto soddisfatto della prova della Pro; mi è piaciuto molto sia l’atteggiamento tattico sia quello mentale. Chi ha giocato oggi per la prima volta mi ha convinto, dimostrandomi che può valere un posto da titolare. Volevo provare Rudi in quello posizione per cercare un’ulteriore alternativa in quella posizione davanti alla difesa, non gli ho chiesto molto di costruire quanto di coprire, diventando un centrale aggiunto di difesa. Ghidoli e Nocciola mi hanno soddisfatto, giocando con personalità e svolgendo il compito che avevo richiesto loro. La buona prova di Nossa non mi stupisce, è un giocatore dal valore indubbio che troverà spazio appena sarà al massimo della condizione, ma lo conosco bene e mi fido ciecamente di lui».
Il tecnico ospite Garavaglia commenta con un pizzico di amarezza la sconfitta dei suoi e ringrazia i tifosi della Pro: «Ho poco da dire sulla partita, il secondo tempo è andato meglio del primo, ma paghiamo ancora una disattenzione da calcio d’angolo. Dispiace che sia finita con una sconfitta per noi, ma preferisco uscire in Coppa Italia piuttosto che perdere ancora in campionato. Questa gara è servita per dare spazio ai giovani, che si sono impegnati giocando bene; non so se il risultato è giusto, però credo sia stata una bella gara. Tornare a Busto mi piace sempre, mi trovo molto bene e provo molta stima nei confronti della Pro, così come credo che i sostenitori tigrotti ne provino per me».
Pro Patria – Como 3-2 (1-0)
Marcatori: al 12′ pt Nocciola (PP), al 18′ st Scardina (C), al 35′ Villar (C), al 40′ st Nossa (PP), 48′ st Pacilli.
Pro Patria (4-3-3): Andreoletti, Bertin, Nossa, Marchetti, Cintoi, Ghidoli (dal 1′ st Rudi), Nocciola (dal 39′ st Serafini), Artuso, Pacilli, Janvier, Dell’Acqua (dal 29′ st Bruccini). All. Novelli.
Como (4-4-2): Castelli, Fautario, Conti, Magli, Conti, Licata, Ambrogetti (dal 9′ st Bellitta), Romani, Ardito, Da Dalt (dal 40′ st Terraneo), Villar, Scardina All. Garavaglia e Brevi. Arbitro: Peretti di Verona (Tedeschi e Buondonno).
Note: giornata coperta, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Dell’Acqua, Pacilli, Rudi, Janvier per la Pro Patria, Ardito, Conti, Terraneo per il Como. Espulso Magli all’8′ st per il Como per intervento con il gomito alzato e Rudi al 28′ st per la Pro per proteste. Calci d’angolo: 4-5 per il . Spettatori: 120.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.