Le Ronde prendono il diploma
E' finito il corso tenuto in queste settimane nella sede della Provincia. Le associazioni sono pronte e scalpitano, la prima convenzione sarà firmata giovedì a Cadrezzate
Erano 80 alla prima lezione, erano 61 all’ultima. Forse qualche volontario si è perso per strada ma sarà la Prefettura ad accertarlo, perché il conseguimento del diploma di Osservatore volontario della sicurezza (rondista) è subordinato alla partecipazione ad almeno sei delle sette lezioni del corso propedeutico che si è concluso lunedì sera a Varese.
L’ultima lezione è stata dedicata agli interventi consentiti dal testo unico di pubblica sicurezza e hanno suscitato molto interesse i consigli del capo della squadra mobile, Sebastiano Bartolotta, su come intervenire in caso di azione delittuosa: va infatti ricordato che è possibile nel codice di procedura penale l’arresto da parte di un privato cittadino ma si devono verificare determinate condizioni come la flagranza di reato e la procedibilità d ‘ufficio del reato stesso.
Le associazioni sono pronte e scalpitano: la prima a scendere in campo sarà la Amoruso aiuto solidarietà e sicurezza che giovedì alle 10 e 30 firmerà la convenzione con l’amministrazione comunale di Cadrezzate, comune che insieme a Gazzada Schianno è stato il primo a inviare alla Prefettura la richiesta di convenzione stessa.
A Varese sono stati assidui frequentatori i volontari degli Angeli Urbani e via via tutti gli altri. La prefettura e la Provincia organizzeranno nei prossimi giorni una cerimonia di consegna degli attestati.
Quando potremo vedere le prime ronde in strada? A Cadrezzate vogliono iniziare a dicembre, in corrispondenza del periodo natalizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.