Pisano guida il Varese: “Recuperiamo i punti persi per strada”
Il terzino frutto del vivaio biancorosso è l'idolo dei tifosi di Masnago: «Segnare la doppietta al Novara davanti al mio pubblico è stato bellissimo»
È l’unico giocatore del Varese frutto del vivaio biancorosso, è stabilmente titolare ed è anche l’unico ad aver vissuto tutta la risalita dall’Eccellenza alla serie B, a parte una stagione passata a Pisa sempre nella serie cadetta. Eros Pisano è il giocatore della squadra di Sannino che ha raccolto più minuti in assoluto ed è il vero e proprio idolo dei tifosi biancorossi.
Eros, come vede questo campionato di serie B?
«La serie cadetta offre sempre una qualità eccellente di gioco e di giocatori ed è bello poterci stare da protagonisti. Come squadra abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla pari con tutte le avversarie».
Lei ha già provato questa categoria tre anni fa con il Pisa, cosa è cambiato da quella esperienza?
«La differenza maggiore è che qui sto vivendo questa esperienza da titolare e con la squadra in cui sono cresciuto. Credo che il livello non sia variato né in meglio né in peggio; forse quest’anno ci sono più giovani rispetto ad allora, ma questi sono anche più bravi e mantengono così alto il valore della cadetteria».
La doppietta con il Novara come l’ha vissuta?
«Inutile dire che ero contentissimo. Sono stati il miei primi gol in serie B, davanti al pubblico di Masnago, in una partita particolare perché divisa in due giorni diversi (nella foto Pisano nel nubifragio del primo tempo), vinta contro una squadra da sempre avversaria del Varese. Cosa posso aggiungere, ho provato emozioni bellissime».
Sabato 23 al "Franco Ossola" arriva la Triestina, che partita si aspetta?
«Mi attendo una gara dura contro una formazione esperta e che ci potrà dare molto fastidio. Noi però dovremo pensare a fare del nostro meglio cercando di conquistare una vittoria che vogliamo fortemente. Nelle prossime partite speriamo di guadagnare i punti che abbiamo lasciato per strada nelle ultime uscite».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.