Scienza e fede, il cardinale e l’astrofisico si confrontano
Al Teatro del Popolo appuntamento di alto livello sul tema del rapporto tra religione e scienza: sono ospiti il ricercatore Marco Bersanelli e il cardinal Poupard
Marco Bersanelli è docente di Astrofisica all’Università degli Studi di Milano e collaboratore CNR. Si occupa di cosmologia osservativa, in particolare dell’osservazione dell’universo primordiale attraverso il Fondo Cosmico di Microonde e collabora con l’Agenzia Spaziale Europea. E’ a capo della progettazione e sviluppo del Low Frequency Instrument utilizzato dal satellite Planck Surveyor. Ha pubblicato Cosmologia con il fondo cosmico di microonde ( 2000), Solo lo Stupore conosce ( 2003), Studiare, perché?( 2002), From Galileo to Gell-Mann: The Wonder That Inspired the Greatest Scientists of All Time: In Their Own Words (2009)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.