“Su Accam un’occasione persa”
L'amarezza del presidente di AltoMilaneseinRete, Paolo Testa, per i larghi vuoti in platea sabato nell'incontro pubblico al Teatro Aurora, e per la mancanza anche di molte delle istituzioni invitate: sindaci e Accam spa
Sabato 16 ottobre si è svolta presso la sala del cinema teatro Aurora la tavola rotonda “ACCAM: risorsa o minaccia per il territorio?” organizzata dall’associazione Alto Milanese in Rete. Altro incontro andato purtroppo sostanzialmente disertato dal pubblico, ma anche da gran parte dei soggetti istituzionali invitati.
L’evento faceva seguito ad una iniziativa denominata “Politicamente” che la stessa associazione aveva lanciato prima dell’estate, inviando a tutti i 27 i Sindaci che partecipano ad ACCAM un questionario con cinque domande sul tema rifiuti che sarebbero state poi pubblicate sul suo sito internet (www.altomilaneseinrete.it).
Dei 27 Sindaci contattati solo cinque avevano risposto alle interrogazioni. "E gli altri?" scrive Paolo Testa, presidente di Alto Milanese in Rete. "Forse non sono interessati all’argomento o preferiscono non prendere posizioni pubbliche in merito. Ci sembra" prosegue Testa "che il tema ACCAM sia quanto mai attuale e ogni occasione per approfondire l’argomento e per confrontarsi tra Amministratori debba essere sfruttata. Inoltre l’evento è stato organizzato a Borsano di Busto Arsizio, proprio dove l’inceneritore ACCAM ha sede. Ci aspettavamo che almeno il comune di Busto Arsizio sarebbe intervenuto per dire la propria…e invece così non è stato. Purtroppo anche l’amministrazione di ACCAM SpA ha scelto di non partecipare all’evento nonostante l’invito".
Gli argomenti affrontati nel corso della mattinata, moderata da Marco Linari de “La Prealpina”, sono stati vari ed interessanti.
"Ma quelli che dovevano ascoltarli dov’erano? Dove’era la politica? Dov’era ACCAM? Dov’era la gente?" queste le domande che Testa pone.
"Dov’erano quelli che reclamano continuamente l’assenza di momenti di incontro, di occasioni di approfondimento, quelli che all’interno delle proprie associazioni o partiti parlano di abbandonare logiche campanilistiche per avere uno sguardo più ampio sul territorio, coloro che sono convinti che l’unica strada per ottimizzare i servizi sull’area dell’Altomilanese sia quella della progettazione a livello sovracomunale, quelli che si riempiono la bocca con la “partecipazione” e quelli che magari non perdono occasione di parlare di ACCAM senza nemmeno sapere esattamente quello che dicono etc, etc… questa per loro è stata un’occasione persa!
Forse ACCAM non è argomento interessante per la maggior parte di tutte queste persone: peccato che se non ci fosse (con tutti i suoi pro e i suoi contro) gran parte dell’Altomilanese sarebbe ricoperto dai rifiuti.
Probabilmente le persone che portano avanti certi discorsi sono in grado di farlo solo a parole, e quando un’associazione organizza un momento concreto che va davvero in quella direzione, portando al tavolo sindaci della provincia di Varese e della provincia di Milano preferiscono non sbilanciarsi o addirittura non partecipare nemmeno come spettatori.
Per quale motivo non approfittare di un momento di confronto come questo?
Alto Milanese in Rete ringrazia sentitamente i Sindaci che sono intervenuti alla tavola rotonda (Lorenzo Vitali-Legnano, Valter Cassani– Canegrate, Mauro Cerutti-Ferno, Celestino Cerana-Marnate, Tiziano Torretta– Vicesindaco di Vanzaghello) portando coraggiosamente il loro contributo al dibattito nonostante la consapevolezza di trovarsi su posizioni differenti tra loro.
Come associazione continueremo a lavorare per cercare di proporre momenti di confronto su tematiche che interessano l’Altomilanese convinti che questo possa dare un contributo concreto alla crescita del territorio nel quale viviamo" conclude il presidente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.