Torna Smau, nel segno della formazione
La fiera tecnologica tornerà a FieraMilanoCity a partire da mercoledì: tanto lo spazio dedicato agli incontri e ai workshop
Smau si prepara a tornare a Milano da mercoledì 20 a venerdì 22 ottobre a Fieramilanocity, con un calendario denso di momenti di informazione e formazione dedicati a imprenditori e manager e per i professionisti del mondo ICT.
I 5 laboratori di 90 minuti ciascuno saranno curati dell’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano e saranno focalizzati su temi quali la Fatturazione Elettronica, l’Enterprise 2.0, il Mobile & Wireless, il Marketing Digitale e le applicazioni Cad&PLM
Sono a numero chiuso, dietro validazione del Politecnico, e sono rivolti alle imprese utenti e Pubbliche Amministrazioni, con l’obiettivo di condividere i migliori casi di successo e fornire utili criteri di misurabilità del ritorno sull’investimento (ROI).
Gli oltre 300 workshop in programma saranno, invece, pillole informative della durata di 50 minuti, curati in parte dai migliori docenti ed esperti in parte dai fornitori tecnologici che racconteranno i benefici delle moderne tecnologie digitali per il business attraverso casi concreti di imprese e pubbliche amministrazioni utenti: al centro del dibattito le tematiche più attuali, quali: cloud computing e software as a service, sistemi gestionali integrati, business intelligence, CRM, Manufacturing Execution Systems, mobile&wireless, fatturazione elettronica e dematerializzazione dei documenti, mes, enterprise 2.0, applicazioni Web B2c e servizi di marketing online, sicurezza dei sistemi informativi, unified communication & collaboration, architetture IT, virtualizzazione, stampa digitale. L’accesso sarà gestito tramite iscrizione sul sito prima della manifestazione o direttamente in fiera.
Infine le 5 arene in programma sono spazi semi-aperti nel cuore dei padiglioni di Smau, in cui verranno affrontate nell’arco di 50 minuti, insieme ai massimi esperti in materia, le principali tendenze su cui le aziende hanno necessità di essere aggiornate per competere in modo innovativo, tra cui Marketing 2.0, Unified Communication & Collaboration, Mobile&Wireless, Cloud Computing, Retail e GDO.
Sempre più formazione, quindi, che ovviamente si affianca alla tradizionale area espositiva dedicata comunque al mondo dell’impresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.