Visita guidata e concerto classico, la domenica a Sumirago

Vie Sacre, la stagione di musica sacra fa tappa domenica 24 ottobre nella Chiesa Santa Maria con il concerto della Camerata dei laghi. Prima sarà possibile visitare la struttura

Vie Sacre, la stagione di Musica Sacra organizzata da Associazione IncontrArti nelle Chiese Storiche della Provincia di Varese, fa tappa domenica 24 ottobre a Sumirago nella Chiesa Santa Maria. Particolarità della rassegna è la visita guidata che precede il concerto: appuntamento fissato alle ore 15:45 in via San Lorenzo per la libera fruizione della visita del luogo sacro, dalla storia ricca e
affascinante. La chiesetta dedicata a Santa Maria a Sumirago porta con sé tracce secolari riemerse grazie a recenti scavi archeologici e restauri che l’hanno interessata: prime menzioni scritte risalgono all’850 d.C. I mirabili affreschi di abside e volte risalenti al più tardo XVI secolo troveranno sicuramente l’attenzione dei presenti, particolarità del monumento è inoltre la sua sacralità insita: l’edificio fu lungamente usato come luogo di sepoltura. Tra le navate della chiesa di Sumirago ritroviamo alle 16 la Camerata dei Laghi. Gli archi dell’orchestra affrontano per questo appuntamento un programma con musiche dei maggiori compositori del settecento: da A.Salieri a W.A.Mozart, un dualismo che la leggenda vuole vera e propria rivalità, passando per J.F.Haydn, padre del quartetto d’archi, fino a scoprire uno squisito brano di Leopold Mozart, padre del celeberrimo Wolfgang. Informazioni al numero 0331 770259, su www.incontrarti.org o per mail a info@incontrarti.org. L’evento è a ingresso libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.