Attenzione al cuore: lezioni di Enzo Iacchetti e Giovanni Rana
Il popolare conduttore televisivo e l'industriale saranno i testimonial della giornata di studio organizzata dal dottor Calveri e dal reparto dell'ospedale di Circolo il prossimo 6 novembre
Cuore organo incompreso: ci si accorge di lui solo quando fa male. Per la salute del proprio cuore l’ago della bilancia siamo noi stessi. Ognuno di noi è esposto in modo differente al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, bisogna proteggersi. Qualunque sia l’età non è mai troppo tardi per cominciare a prendersi cura del tuo cuore, anche se la prevenzione cardiovascolare dovrebbe cominciare in età scolare.
Circa 250.000 sono le morti ogni anno in Italia per malattie cardiovascolari, una morte ogni 3-4 minuti. L’infarto miocardico è un killer che non si annuncia, spietato e non si fa nulla per evitarlo. La maggior parte delle morti per infarto si potrebbe evitare modificando il proprio stile di vita e correggendo i principali fattori di rischio cardiovascolari (colesterolo, ipertensione arteriosa, diabete mellito, fumo, vita sedentaria, obesità e stress).
Per questo motivo sabato 6 novembre il dr. Giuseppe Calveri, direttore della Cardiologia II dell’Ospedale di Circolo, con il suo staff medico, incontrerà i cittadini a Varese presso la Sala G. Montanari, Via dei Bersaglieri per suggerire consigli da seguire, con lo scopo di modificare le abitudini alimentari, correggere i fattori di rischio coronarico al fine di raggiungere uno stile di vita più salutare.
Durante il convegno si parlerà di corretta alimentazione, di attività fisica regolare, di ipertensione arteriosa, di colesterolo, di diabete, illustrando come si sviluppa e progredisce la placca coronarica negli anni e come si manifesta il dolore cardiaco con le sue varie localizzazioni. Ulteriore spazio verrà dedicato alla cura dell’infarto miocardico, focalizzando l’attenzione sul fattore tempo, tra l’insorgenza dei sintomi e arrivo in ospedale . Prima si arriva in ospedale, più efficace sarà l’intervento di disostruzione dell’arteria coronarica responsabile dell’ infarto, più si riduce il danno del muscolo cardiaco e migliore sarà la prognosi.
Ad arricchire il Convegno è prevista la presenza di esperti giornalisti, medici specialisti nel settore
non solo cardiovascolare ma anche dell’alimentazione e testimonial di eccezione quali Enzo Iacchetti, noto conduttore ed attore italiano e Giovanni Rana, che porteranno le loro testimonianze ed esperienze.
L’ingresso è libero fino al raggiungimento di 170 posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.