Bacche e camelie, un tocco di colore nel fine settimana piovoso

Mostre, concerti, feste e sagre: ecco tutti gli appuntamenti del tempo libero in provincia

Viste le previsioni del tempo, verrà voglia di riposarsi e prendersela comoda questo fine settimana. Sabato sarà, almeno al mattino, asciutto, ma domenica la giornata sarà grigia, il cielo molto nuvoloso o coperto con deboli piogge al mattino più estese nel pomeriggio. Neve oltre i 1500. Se dalla pioggia non vi farete scoraggiare, ecco però qualche appuntamento da non perdere.

Giardini d’inverno
Domenica, dalle ore 10 alle 18, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno ospiterà la terza edizione de La giornata delle bacche e delle camelie invernali, manifestazione promossa dal Fondo Ambiente Italiano e dedicata a tutti coloro che anche in inverno non vogliono rinunciare alla bellezza di uno dei fiori più amati e raffinati: la camelia, pianta capace di offrire splendide fioriture anche invernali. Nel giardino della villa sarà possibile ammirare e acquistare le più pregiate selezioni provenienti dai più stimati specialisti italiani del settore. Durante la giornata esperti animatori intratterranno i piccoli ospiti con il laboratorio creativo “Fiori nascosti”. Le attività si svolgeranno al coperto, quindi anche in caso di maltempo.

Feste e sagre
Per trascorrere una giornata tra arte, cultura e divertimento, domenica torna a Castiglione Olona la Fiera del Cardinale con nuovi espositori e tanti appuntamenti lungo le vie e le corti del Borgo antico. Anche a Orino torna un appuntamento gradito: è Castanea appuntamento fisso per gli amanti del frutto dei boschi in ogni salsa: dalle verze con castagne e polenta all’arrosto di castagne sarà possibile davvero scoprire i mille e più usi della castagna in cucina.

Musica
Sono tanti e per tutti i gusti gli appuntamenti musicali del fine settimana. A Varese notti tra jazz e pop al Twiggy: sabato con la band milanese Dilaila e domenica con il duo 2 Lotvs & Happy Songs.
Sempre a Varese sabato sera spettacolo di musica, danza e solidarietà con tre bande del territorio: quelle di Cardano al Campo, Saltrio e della Rasa. Al PalaWhirlpool interverranno anche le scuole di danza e di ballo AnteaDanza, Art Dance e Dancetteria. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Giacomo Ascoli. Gli altri due appuntamenti sono di musica sacra: uno nella Chiesa di Sant’Antonio alla Motta di Varese dove alle 15.30 di domenica per il Festival Vie Sacre è in programma una visita guidata alla chiesa e poi il concerto "Trio con organo" della Camerata dei Laghi.
Domenica nella chiesa di Santa Maria di Busto Arsizio alle 16 primo appuntamento con la rassegna di Musica sacra organizzata dal Comune. Organista Sergio Paolini. Musiche di J. Pachelbel, Bach-Marcello, J. S. Bach, M. E. Bossi, L. Boellmann

Arte
Un’esposizione da poco inaugurata e un grande evento di fotografia faranno la gioia degli appassionati dell’arte. Alla Duetart di Varese Massimo Villa presenta le ultime opere: in mostra venti tele dedicate al ritratto di composizioni dipinte. Cedri bitorzoluti, arance, foglie, noci, mele, uova rotte, frutti di stagione che l’artista ritrae nel suo studio con un lavoro paziente, ossessivo sui particolari, alla ricerca dell’immagine perfetta. A Busto inaugura questo fine settimana un evento artistico unico per dimensioni e rilevanza: è il primo Festival Fotografico Italiano. Dal 6 al 28 novembre oltre 20 mostre, anche di autori internazionali e ancora incontri, proiezioni, concorsi, letture di portfolio, tutto nel segno della fotografia d’autore.

Bambini
Dedicato ai nostri lettori più piccoli è l’incontro di domenica pomeriggio con "La Pimpa". Nata dalla penna di Altan nel maggio del 1975, "La Pimpa” da sempre rappresenta l’infanzia come un territorio neutro, un paradiso dove tutto è possibile: sogni, fantasie e avventure. L’appuntamento è per domenica alle 16 al Cinema teatro Nuovo (Varese, via dei Mille 39)

Naturalmente
La torba, la pesca, il vimini e la lisca rivivono dalle parole di chi la Palude Brabbia e il Lago di Varese hanno percorso in lungo e in largo. Incontrando personaggi come il signor Angelo e il signor Ernesto domenica alla Riserva Naturale della Palude Brabbia si farà un tuffo nelle tradizioni e i lavori d’un tempo dei nostri luoghi, tra i "luscer", i "giazer" e i "bartavel".
Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028

Sport
Con la Cimberio impegnata a Treviso, questo fine settimana il campo da basket principale tra quelli varesini è senz’altro quello del Campus dove si gioca un match di alto livello che può permettere alla Robur di mantenere il secondo posto solitario in Serie B Dilettanti. Si gioca invece in casa la 13a giornata del campionato di serie B che domenica vede arrivare a Masnago il Cittadella.
Infine domenica al campo a Vedano ci sarà la prima manifestazione annuale rivolta alla "palla ovale senza contatto". Protagoniste le categorie under 13 e under 15

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.