“Cosa fare dell’Università a Saronno?”
La domanda del sindaco Luciano Porro che ha chiesto al rettore una intervento per potenziare l’impegno sul territorio. Incontro tra i due in comune nelle prossime ore
«L’Università a Saronno per ora non ha portato grandi benefici nè alla Città nè al territorio del saronnese». Parole dure espresse dal sindaco di Saronno Luciano Porro che ha chiesto un incontro al rettore Renzo Dionigi e che si svolgerà nella prossime ore in Municipio. Incontro con cui il primo cittadino vuole capire l’impegno dell’Università dell’Insubria per i prossimi anni, se vi saranno investimenti o meno. Pena, secondo il sindaco, il non rinnovo dell’utilizzo dei locali dell’ex seminario. «L’università paga un contributo al Comune di 12.000 euro l’anno occupando uno spazio di 2.500 metri quadri – spiega Porro -. Per contratto stipulato dalla precedente Amministrazione Comunale utilizza gratuitamente tutti gli impianti sportivi della Città. All’inizio della nostra esperienza amministrativa avevamo incontrato il Rettore dell’Università chiedendogli di farci avere progetti concreti e fattibili di sviluppo e crescita dell’Università a Saronno. Solo così potremo ragionare sul futuro dell’Università nella nostra città. Solo se ci sarà un concreto interessamento da parte dell’Università che dimostri che non ci si può rassegnare ad avere un solo corso (Scienze motorie) e con solo un’ottantina di studenti, ma che esiste un progetto serio che consenta all’Università dell’Insubria di potenziare la sede distaccata di Saronno, implementando corsi di studi e aumentando il numero degli studenti, solo allora potremo esprimere un ragionamento serio e convinto sul suo futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.