Cure psichiatriche: in clinica per ritrovare l’equilibrio

Approccio famigliare alla Clinica Viarnetto dove vengono accolti i pazienti con disturbi psichiatrici di qualsiasi forma. Una cura che, a volte evita, la cronicizzazione della malattia

La clinica Viarnetto a LuganoUn tempo chi soffriva di una patologia psichiatrica si rivolgeva alle cure stazionarie, all’ospedale o alla clinica, soltanto nel caso di disturbi gravi. L’atto del ricovero era considerato sovente come “l’ultima spiaggia”, un evento da scansare.
L’evoluzione delle cure psichiatriche, i cambiamenti sociali, l’aumento della prevalenza dei disturbi psichici hanno sviluppato le possibilità di cure ambulatoriali ma anche di pari passo modificato le cure ospedaliere e la loro indicazione. In alcune situazioni cliniche le cure stazionarie possono essere la prima indicazione a un trattamento e diventare la prima spiaggia ovvero un punto di partenza piuttosto che un punto di arrivo. A volte fermarsi e curarsi è un investimento che permette di guadagnare tempo ed evitare una cronicizzazione.

Nell’attualità la medicina è pensata come una scienza al servizio della persona, che deve quindi non solo occuparsi di restituire la salute all’individuo, ma anche curarlo tenendo conto del suo benessere in generale.

La Clinica Viarnetto a Lugano- Pregassona in Canton Ticino si occupa del trattamento del disagio psichico in ogni forma
In clinica vengono trattate le patologie psichiche che affliggono una fetta considerevole della popolazione: depressione, disturbi d’ansia, disturbi alimentari, dipendenze da sostanze e psicosi. Il trattamento stazionario è divenuto nel tempo un dispositivo terapeutico globale. A Viarnetto l’aspetto di straniamento che può conseguire all’allontanamento dal proprio contesto di vita é in parte ovviato da un ambiente personalizzato a scarsa connotazione “ospedaliera”, proprio per fornire al paziente l’impressione di trovarsi in una dimora accogliente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.