Giornata contro l’Aids: l’allarme non è rientrato
In occasione della Giornata mondiale, l'Asl di varese rende noti i dati dei contagi in provincia dimostrando una recrudescenza dei contagi
Ricorre domani in tutto il mondo la Giornata contro l’Aids. Il virus HIV ben lontano dall’essere domato, continua a mietere vittime. Si tratta di persone infettate a cui la medicina viene incontro per evitare conseguenze drammatiche ma che vedono peggiorata la qualità della vita quotidiana.
L’AIDS si è configurata come una malattia legata ai comportamenti, per le sue modalità di trasmissione, e quindi prevenibile con un’adeguata informazione/formazione sui rischi. Molto si è fatto dal punto di vista terapeutico, dunque, ma molto resta da fare per sensibilizzare tutti gli strati della popolazione sul più ampio tema della tutela della salute individuale e collettiva. Si stima che circa un quarto delle persone HIV positive presenti in Italia non sappia di essere infetto. Le stime effettuate sulla base dei dati disponibili indicano che in Italia sono attualmente presenti circa 160.000 persone HIV positive viventi, di cui circa 22.000 con AIDS.
L’ASL di Varese partecipa alla “Rete Nazionale dei Servizi di Counsellig Telefonico impegnati nella prevenzione dell’infezione da HIV e dell’AIDS”. L’intervento di counseling rappresenta una vera e propria relazione d’aiuto tra un operatore, con competenze scientifiche, comunicative e relazionali, ed un utente che esprime una richiesta di sostegno nelle proprie scelte comportamentali e nell’accesso alle strutture sanitarie che offrono possibilità diagnostiche e terapeutiche nel massimo rispetto della privacy.
Presso il Centro MTS, su appuntamento e mediante counseling telefonico al numero verde 800012080, è possibile effettuare il colloquio e la visita medica specialistica infettivologica, grazie alla convenzione stipulata tra la ASL e la Clinica di Malattie Infettive e Tropicali dell’Azienda Ospedaliero-universitaria Macchi di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.