Il cioccolato puro non esiste
Italia condannata dalla Corte di giustizia europea per aver utilizzato questa denominazione mentre avrebbe dovuto segnalare anche la presenza di "altri grassi vegetali"
L’Italia è stata condannata dalla Corte di giustizia europea per avere autorizzato la denominazione ”cioccolato puro” sulle etichette di prodotti di cioccolata che avrebbero dovuto segnalare anche la presenza di ”altri grassi vegetali oltre al burro di cacao”. I giudici hanno ritenuto che la normativa italiana "può indurre in errore il consumatore e lede il suo diritto ad un’informazione corretta, imparziale ed obiettiva”.
In base quindi alla legislazione in vigore nell’Ue, può essere denominato cioccolato un prodotto che contiene fino al 5% di grassi vegetali diversi dal burro di cacao, a condizione di indicarlo chiaramente in etichetta.
La nuova sentenza della Corte, ha provocato una vera e propria alzata di scudi in Italia: dai politici ai produttori, dagli industriali fino all’associazione dei consumatori, che ha denunciato «un’ennesimo passo indietro dell’Ue in tema di difesa della qualità». La sentenza però non è impugnabile (l’Italia è stata anche costretta a pagare le spese processuali) e ora bisogna guardare al futuro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.