Il vecchio e il bambino
Pro Patria e Cimberio, in alto in classifica, si sono messe nelle mani di un 17enne e di un 35enne, con grande profitto. Sprofondo rosso in Formula Uno
(d. f. – f. m.) Ora ci direte: «Avevato promesso il 10 a Ripa per la decima rete in dieci partite e ci tradite così». È vero, ma Spiderman ha fatto ancora meglio e ora è a quota 11, però il voto non esiste e così diamo un po’ di spazio al tigrotto più giovane che bagna al meglio l’esordio. E accanto a lui ci mettiamo un "vecchio" (ci perdoni per il termine), Giacomo Galanda: se la Cimberio è lassù è anche per merito del capitano. In un fine settimana del genere, trovare un’insufficienza è davvero difficile; ci rivolgiamo così all’evento del giorno su scala planetaria, perché ha lasciato tanto amaro in bocca anche da queste parti.
Pagellone numero 33 del 15 novembre 2010
Andrea Sala 8 – Il giovane, anzi giovanissimo (classe 1993) portiere di riserva della Pro Patria entra in campo al posto di Anania e non lo fa rimpiangere, contribuendo all’eccezionale rimonta vincente dei tigrotti. Non può nulla nelle occasioni dei due gol subiti dalla Tritium ma nella ripresa la sua prova è impeccabile: uscite, parate e tanta tanta personalità per essere un esordiente assoluto nel mondo dei "grandi". Buona carriera!
Fabrizio Garbosi 7,5 – Se gli date del "Recalcati di B2" vi risponde con un "vadavia" secco e con una risata. Però ricordiamoci che se c’è una Varese al secondo posto anche in quella categoria dei canestri è anche merito del coach figlio d’arte che, non dimentichiamocelo, è praticamente all’esordio come capo allenatore. Sei vinte e una persa: nemmeno Pianigiani con la Siena pigliatutto. E la Robur vola.
Giacomo Galanda 7 – Quando gli occhi dei tifosi e soprattutto degli avversari sono puntati soprattutto sui suoi compagni di squadra americani (Goss, Thomas e Slay), il capitano ci guadagna. Perché può gestire meglio i suoi minuti in campo, può sfruttare gli spazi creati in attacco dai movimenti di Ron-Ron o dai tagli delle guardie e può così distillare i suoi canestri di gran classe che sono l’aggiunta più elegante all’attacco della Cimberio. Noi giochiamo il Gek, gli altri l’Infante: la differenza si vede.
Roberto Lorenzini 6 – Se guardiamo la classifica della Solbia c’è ancora da piangere, visto che è fanalino di coda con tre punti da recuperare sulle penultime. Però i nerazzurri hanno fatto nelle ultime due partite gli stessi punti (4) realizzati nelle precedenti nove gare: la speranza non manca e allora diamo un incoraggiamento al tecnico e alla società, che ha deciso di non cambiare nel momento più delicato e forse ha fatto la scelta migliore.
Scuderia Ferrari 3 – In una giornata di trionfi per lo sport della Provincia di Varese, pensiamo contriti al dolore dei tanti tifosi nostrani della "Rossa". L’appuntamento con il titolo mondiale sembrava davvero cosa fatta, prima della scellerata decisione del doppio cambio gomme che ha rovinato il povero Alonso (menzione per la vignetta "Frenando Alonso" pubblicata sulla Gazzetta: voto 10), che non meritava una fine del genere. Massa invece dicono sia tornato in albergo in taxi: guidando lui…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.