La sordità negli incontri sulla salute
Lunedì 8 novembre, primo incontro dedicati alla salute e aperti a tutta la cittadinanza
Ritornano a Cocquio Trevisago "Gli incontri della salute", ciclo di serate di medicina preventiva aperti a tutti i cittadini per affrontare gli argomenti di maggiore interesse in campo medico. Si tratta di un ritorno a grande richiesta, dato il significativo successo degli incontri dello scorso anno che ha visto a tutti gli incontri una vasta presenza di pubblico e la partecipazione di specialisti riconosciuti nel loro campo in qualità di oratori.
Ecco dunque il motivo che ha spinto il Comune di Cocquio Trevisago, in particolare l’Assessorato
ai Servizi sociali e l’Assessorato alla Cultura, e la Pro Loco di Cocquio Trevisago ad organizzare un nuovo ciclo di “Incontri della Salute”, che si terranno quest’anno presso il salone attiguo alla Chiesa della Purificazione della Beata Vergine, a Cocquio, in Contrada Vira.
Il primo incontro si terrà lunedì 8 novembre 2010 alle ore 21, e tratterà di un argomento di grande attualità, data la tendenza all’allungamento costante dell’aspettativa di vita, che conduce a una vecchiaia molto più lunga: la sordità. Il Dott. Francesco Grazioli, Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale “S.Antonio Abate” di Gallarate, tratterà il tema della sordità e della sua diagnosi, e illustrerà le principali terapie per eliminare o alleviare tale patologia.
Il primo incontro si terrà lunedì 8 novembre 2010 alle ore 21, e tratterà di un argomento di grande attualità, data la tendenza all’allungamento costante dell’aspettativa di vita, che conduce a una vecchiaia molto più lunga: la sordità. Il Dott. Francesco Grazioli, Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale “S.Antonio Abate” di Gallarate, tratterà il tema della sordità e della sua diagnosi, e illustrerà le principali terapie per eliminare o alleviare tale patologia.
Nel corso della serata, inoltre, sarà possibile effettuare delle visite audiometriche gratuite
per chiunque lo desiderasse, grazie alla presenza di tecnici audiometrici dotati delle necessarie
apparecchiature.
Il secondo incontro sarà tenuto lunedì 22 novembre, sempre alle ore 21 presso il salone attiguo
alla Chiesa della Purificazione della Beata Vergine, a Cocquio, e verterà sulla cura e sulla diagnosi
delle malattie della prostata. Il relatore sarà il Dott. Danilo Centrella, Specialista in Urologia
presso l’Ospedale “S.Antonio Abate” di Gallarate.
Gli incontri sono gratuiti e sono aperti a tutti i cittadini interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.