La sordità negli incontri sulla salute
Lunedì 8 novembre, primo incontro dedicati alla salute e aperti a tutta la cittadinanza
Ritornano a Cocquio Trevisago "Gli incontri della salute", ciclo di serate di medicina preventiva aperti a tutti i cittadini per affrontare gli argomenti di maggiore interesse in campo medico. Si tratta di un ritorno a grande richiesta, dato il significativo successo degli incontri dello scorso anno che ha visto a tutti gli incontri una vasta presenza di pubblico e la partecipazione di specialisti riconosciuti nel loro campo in qualità di oratori.
Ecco dunque il motivo che ha spinto il Comune di Cocquio Trevisago, in particolare l’Assessorato
ai Servizi sociali e l’Assessorato alla Cultura, e la Pro Loco di Cocquio Trevisago ad organizzare un nuovo ciclo di “Incontri della Salute”, che si terranno quest’anno presso il salone attiguo alla Chiesa della Purificazione della Beata Vergine, a Cocquio, in Contrada Vira.
Il primo incontro si terrà lunedì 8 novembre 2010 alle ore 21, e tratterà di un argomento di grande attualità, data la tendenza all’allungamento costante dell’aspettativa di vita, che conduce a una vecchiaia molto più lunga: la sordità. Il Dott. Francesco Grazioli, Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale “S.Antonio Abate” di Gallarate, tratterà il tema della sordità e della sua diagnosi, e illustrerà le principali terapie per eliminare o alleviare tale patologia.
Il primo incontro si terrà lunedì 8 novembre 2010 alle ore 21, e tratterà di un argomento di grande attualità, data la tendenza all’allungamento costante dell’aspettativa di vita, che conduce a una vecchiaia molto più lunga: la sordità. Il Dott. Francesco Grazioli, Specialista in Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale “S.Antonio Abate” di Gallarate, tratterà il tema della sordità e della sua diagnosi, e illustrerà le principali terapie per eliminare o alleviare tale patologia.
Nel corso della serata, inoltre, sarà possibile effettuare delle visite audiometriche gratuite
per chiunque lo desiderasse, grazie alla presenza di tecnici audiometrici dotati delle necessarie
apparecchiature.
Il secondo incontro sarà tenuto lunedì 22 novembre, sempre alle ore 21 presso il salone attiguo
alla Chiesa della Purificazione della Beata Vergine, a Cocquio, e verterà sulla cura e sulla diagnosi
delle malattie della prostata. Il relatore sarà il Dott. Danilo Centrella, Specialista in Urologia
presso l’Ospedale “S.Antonio Abate” di Gallarate.
Gli incontri sono gratuiti e sono aperti a tutti i cittadini interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.