MC-Carnaghi, anche il campionato inizia bene
Sconfitta in quattro set Urbino alla prima uscita stagionale: attacco e battuta altalenanti, benissimo la difesa. E martedì è di nuovo Champions
Sarà pure un Villa Cortese sperimentale, ma due vittorie in due partite non sono un brutto modo per iniziare la stagione dei “cinque obiettivi”. Contro la Chateau d’Ax Urbino, anch’essa peraltro in pieno rodaggio, la squadra di Abbondanza mette in mostra una prestazione altalenante: ancora da migliorare l’attacco, che dopo un inizio eccellente soffre di un vistoso calo, descrizione applicabile anche alla prestazione di Cruz. Brava la MC-Carnaghi a tirare fuori nel quarto set, quello decisivo, le armi che fin lì aveva utilizzato meno: battuta e muro. I fondamentali più convincenti, però, sono senza dubbio ricezione e difesa, che sembrano fare di questo Villa una squadra molto più solida di quella della scorsa stagione. Ora rimane solo da testarne la tenuta, visto che per martedì è già in calendario il match casalingo di Champions contro Prostejov…
LA PARTITA – Buon pubblico a Castellanza, ma siamo lontani dal tutto esaurito. Entrambe le squadre confermano le formazioni ipotizzate alla vigilia. La MC-Carnaghi prende subito di mira Petrauskaite in battuta, ma la lituana risponde bene; è invece Di Iulio a sbagliare due volte in attacco, e poi Calloni mura a uno Petrauskaite per il 7-3. Poi arriva un altro break di 5-0 che porta Villa sul 15-7, grazie anche a due strepitose difese di Aguero e Cruz. Hodge, appena entrata per Negrini, mura Renatinha per il 21-12 e Aguero si procura 9 set point; al terzo tentativo ci pensa Anzanello a chiudere un primo set a senso unico. Urbino prova a reagire con Renatinha (3-5) ma ci pensa ancora la centrale, aiutata da Cruz, a piazzare il break per il 9-6. Qualche errore di troppo tiene in gara Urbino, poi Wilson spara fuori il pallone del 15-12, ma Di Iulio riporta le sue a una lunghezza di distacco (17-16). Le ospiti resistono fino al 20-19, quando l’errore in battuta di Garzaro e Cruz regalano un altro break alle biancoblu. Urbino prova a rientrare sul 22-21 (muro di Wilson su Cruz) ma poi Aguero e due errori avversari firmano il 25-21. In avvio di terzo set Villa sbaglia qualcosa di troppo in battuta, concedendo il 5-7, e dopo il momentaneo pari Urbino, salita molto di tono in difesa, trova un break di 0-6 con Petrauskaite: 9-15. Abbondanza corre ai ripari sostituendo una Cruz in difficoltà con Hodge, ma Garzaro va a firmare l’11-16. La rimonta passa dal centro, con Calloni e Anzanello, e dal servizio di Berg: 16-17. La MC-Carnaghi continua a inseguire fino al 20-20, firmato da Hodge con un muro su Wilson, ma subito dopo si scatena Petrauskaite con due attacchi e un muro. Garzaro ferma Aguero per il 20-24, le biancoblu annullano due set point ma sul terzo Cruz sbaglia la battuta ed è 22-25.
IL QUARTO SET – Il servizio, che fin qui non è mai stato un fattore, diventa decisivo in avvio, quando due ace di Negrini e Anzanello pilotano Villa all’8-4. Altro ace di Aguero per il 10-5, poi due muri vincenti valgono il 14-8; al secondo time out tecnico è 16-10 con l’errore al servizio di Renatinha. Aguero mette il set in cassaforte con due attacchi di fila e Wilson sbaglia per il 20-11; il resto lo fa la battuta di Anzanello. La gara sembra in discesa ma Petrauskaite regala qualche brivido, riportando Urbino sul 23-19; Abbondanza deve sfruttare i due time out, la stessa lituana commette un errore in attacco e al secondo match point Calloni chiude i conti sul 25-20.
LE INTERVISTE – Più che contento, Marcello Abbondanza è molto sollevato dalla prestazione della sua squadra: “Non dico che fossimo preoccupati alla vigilia – spiega – ma certamente non eravamo molto sereni, non conoscendo le difficoltà della squadra avversaria. Credo che abbiamo messo in mostra più amalgama di loro a muro e in difesa, e avremmo potuto chiudere la partita prima se non avessimo commesso tanti errori. Mi sono piaciute l’intesa di Berg con gli attaccanti, il primo tempo delle centrali, e anche il recupero nel terzo set, anche se poi l’abbiamo vanificato. La battuta? Siamo saliti noi, ma sono anche calate loro”. Pensa positivo anche Sara Anzanello: “Era importante vincere e pensare alla nostra prestazione. Nel terzo set abbiamo avuto un calo fisico ma soprattutto mentale, dopo essere partite con molta aggressività. Certo, possiamo ancora migliorare molto”. Per Urbino parla Valdone Petrauskaite, migliore delle sue: “Contro una squadra così forte bisogna essere al 100% per fare risultato, noi invece abbiamo commesso troppi errori. Possiamo fare molto di più, ma sono contenta della ricezione”. E chiude il coro dei soddisfatti l’allenatore ospite François Salvagni: “Molto contento, abbiamo fatto tutto quello che possiamo fare in questo momento. La mia squadra è una creatura molto giovane, che deve ancora crescere: ci servono continuità, fiducia e consapevolezza. Villa? Le ho viste più lucide e determinate dello scorso anno”.
MC-Carnaghi Villa Cortese-Chateau d’Ax Urbino 3-1 (25-17, 25-21, 22-25, 25-20)
Villa C.: Anzanello 15, Gioria ne, Berg 3, Lanzini ne, Negrini 8, Cruz 10, Kovacova ne, Cardullo (L), Hodge 3, Aguero 17, Calloni 10, Bosetti. All. Abbondanza.
Urbino: Garzaro 11, Wilson 7, Dalia 1, Roani, Petrauskaite 18, Leonardi (L), Di Iulio 12, Jaline 1, Di Crescenzo 1, Renatinha 7, Lapi ne. All. Salvagni.
Arbitri: Gabriele Balboni e Marco Cerquoni.
Note: Spettatori: 1307. Villa: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, attacco 38%, ricezione 80%-70%, muri 10, errori 25. Urbino: battute vincenti 1, battute sbagliate 13, attacco 35%, ricezione 76%-60%, muri 9, errori 31.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.