Mensa scolastica, Calò sollecita l’incontro genitori-Comune
La richiesta di un incontro istituzionale firmata da 600 cittadini sommesi non ha ancora ricevuto una risposta. La hanno fatta i genitori degli alunni delle scuole che si sono visti aumentare le tariffe dei servizi scolastici
La richiesta di un incontro istituzionale firmata da 600 cittadini sommesi non ha ancora ricevuto una risposta. L’hanno fatta i genitori degli alunni delle scuole che si sono visti aumentare le tariffe dei servizi scolastici, tema al centro del dibattito a Somma già da settembre. Vogliono discuterne con la giunta, come hanno già spiegato. Francesco Calò, portavoce del Partito Democratico solleva nuovamente la vicenda, «Lo Statuto del Consiglio Comunale Cita al Capo III “Iniziativa Popolare – Referendum” art.48 Comma 2: “Ove la petizione sia supportata da una richiesta sottoscritta da almeno 300 persone di età superiore agli anni 16, residenti o che svolgono attività lavorativa in Somma Lombardo, il Consiglio Comunale deve riunirsi in seduta aperta entro 30 giorni dal deposito della richiesta previa idonea pubblicità, onde dibattere pubblicamente l’argomento.” Le firme sono state depositate il 1 Ottobre 2010 siamo al 16 Novembre 2010. Attendiamo risposte. Sopratutto dal custode dello statuto e dei regolamenti del consiglio comunale ovvero il presidente del Consiglio Comunale Marco Meneghetti che dovrebbe essere a garanzia di tutte le forze politiche e sopratutto in questo caso di fronte ai cittadini di Somma Lombardo».
Il consigliere di minoranza ha anche invitato i genitori a presenziare alla commissione Servizi Socio Educativi convocata mercoledì 17 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.