Neurologi a confronto per due giorni all’Aloisianum
Due giorni di confronto e testimonianze organizzate dal reparto del Sant'Antonio Abate diretto dal dottor zarcone
Nell’aula magna dell’Istituto Aloisianum di Gallarate si sta svolgendo un corso di aggiornamento organizzato dalla unità operativa di Neurologia, diretta da Davide Zarcone, dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate. Specialisti provenienti da tutta Italia si confrontano sulle novità diagnostiche e terapeutiche delle principali patologie neurologiche, quali cefalee, malattia di Parkinson, epilessia, ictus.
Nella prima giornata dedicata soprattutto alla Neurologia, Neurochirurgia e Neuroradiologia il confronto è orientato alle prestazioni in situazione di urgenza ed emergenza neurologica, che deve essere gestita dallo specialista neurologo fin dai primi momenti del manifestarsi della sintomatologia per migliorare la qualità di vita del paziente.
La partecipazione di relatori, di elevato spessore scientifico in campo neurologico, riuniti a Gallarate permetterà di avviare una riflessione di verifica sull’efficacia nella pratica clinica degli algoritmi già elaborati nella prima conferenza nazionale di Neurologia d’urgenza che si è svolta recentemente a Vibo Valentia .
Tra i relatori, oltre a medici del nosocomio gallaratese, va segnalata la presenza di : Nereo Bresolin, direttore della 1^ clinica neurologica dell’università di Milano, Domenico Consoli, past president della Società di neuroscienze ospedaliere, Marcello Bartolo e Giuseppe Neri, rispettivamente presidente e vicepresidente della Società dei neurologi neurochirurghi neuroradiologi ospedalieri, Gennaro Bussone e Domenico D’Amico, il primo direttore del dipartimento di Neuroscienze cliniche dell’Istituto Besta di Milano e il secondo suo diretto collaboratore, Pietro Cortelli, professore di Neurologia dell’università di Bologna.
Sabato 20 novembre, VI giornata neurologica gallaratese, l’incontro di studio ricalca la tradizione ormai consolidata per l’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate. Quale futuro in tema di Neurologia in generale, del ruolo del neurologo e della rete lombarda per le patologie cerebrovascolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.