Quando le cosche diventano imprese
Il procuratore aggiunto di Milano Ilda Bocassini nel luglio scorso ha lanciato una dura accusa al mondo imprenditoriale lombardo, ma Confindustria ha annunciato espulsioni a chi è colluso
La mafia in Lombardia è radicata e sta attaccando l’economia legale. Negli ultimi anni tre grandi operazioni hanno rivelato la presenza di cosche agguerrite e radicatissime.
"Bad Boys" che ha colpito decine di persone residenti nel Varesotto, "Infinito" e "Il Crimine".
dai filmati dei carabinieri emergono anche veri e propri summit nei bar della zona, come il Billiard cafè di Busto Arsizio, attività economica che secondo le indagini era a servizio di attività di ‘ndrangheta.
Grazie a queste indagini e’ stata elaborata una mappa delle famiglie calabresi nel milanese.
Il procuratore aggiunto di Milano Ilda Bocassini nel luglio scorso ha lanciato una dura accusa al mondo imprenditoriale lombardo, sostenendo che gli imprenditori non denunciano e sono spesso conniventi.
Come reagisce l’economia? Confindustria nel 2010 ha annunciato una linea dura: espulsione per le imprese che pagano il pizzo. Nel 2007 ha espulso tre imprese a Catania, per ora nessuna in Lombardia.
Come reagisce lo stato? Il parlamento ha istituito una agenzia nazionale per la confisca dei beni mafiosi. La confisca è basata ancora sull’impiento della legge Rognoni La Torre, ed è uno strumento potentissimo contro i patrimoni criminali, poiché per evitare il sequestro e la definitiva confisca l’onore della prova è invertito rispetto al processo penale, spetta cioè all’indagato.
A Varese, ad esempio, i beni degli indagati per aver costituto una filiale della ‘ndrangheta a Legnano e Lonate Pozzolo sono già stati sottoposti a un primo e secondo sequestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.