Radio Capital si trasforma in Radio Fossati per un giorno
Mercoledì 10 novembre la radio cambia nome per celebrare il lavoro del grande artista genovese. Per tutta la giornata Ivano Fossati selezionerà la programmazione musicale e parteciperò alle dirette
Mercoledì 10 novembre Radio Capital si trasforma in Radio Fossati, per celebrare il lavoro del grande artista genovese. Tutti suoi dischi rivivono in un sofisticato e accurato progetto di remastering, da “La casa del serpente” del 1977 fino a “L’arcangelo” uscito nel 2003 (il progetto è a cura della storica ingegnere del suono di Fossati, Marty Jane Robertson. Distribuito da Sony Music).
«Rimasterizzare la propria musica è come ritrovare gli occhiali. Improvvisamente vedi dentro alle canzoni anche la più piccola goccia di fatica e ogni singolo respiro», ha dichiarato Fossati.
Per tutta la giornata Ivano Fossati selezionerà la programmazione musicale partecipando alle dirette dei vari programmi:
Alle 9.30 Fossati inizia la giornata in radio durante il Caffè di Radio CAPITAL.
Dalle 10.00 alle 12.00 sarà in onda in LADIES&CAPITAL.
Dalle 12.00 alle 13.00 all’interno di CAPITAL IN THE WORLD saranno scelti argomenti e luoghi vicini ad alcune canzoni di Fossati.
Dalle 13.00 alle 14.00 all’interno di YOUR SONG verranno suonati alcuni suoi celebri brani.
Dalle 14.00 alle 16.00 è in onda a MASTER MIXO.
Dalle 16.00 alle 17.00 Fossati selezionerà 4 artisti/band per il contest di DISCO MATCH.
Dalle 17.00 alle 19.00 sarà in onda a NON C’E’ DUO SENZA TÈ.
Dalle 21.00 alle 22.00 l’artista sarà ospite a WHATEVER.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.