Scopriamo il Sassuolo, deludente di successo

La prossima avversaria del Varese (sabato 13 al Franco Ossola) è ricca, è partita con grandi obiettivi ma latita in fondo alla classifica. Però ha battuto il Siena e punta tutto sul modulo offensivo, assenze permettendo

Gregucci, allenatore del SassuoloImpegno da prendere con le pinze per il Varese di mister Sannino. Per il quindicesimo turno del campionato di serie B sabato 13 novembre arriva allo stadio Franco Ossola il Sassuolo. I neroverdi del patron Mapei si trovano in una situazione di classifica difficile e deficitaria: solo 12 i punti raccolti finora, arrivano da due sconfitte consecutive e non sembrano aver assimilato gli schemi di mister Gregucci (foto dal sito www.sassuolocalcio.it), subentrato in corsa ad Arrigoni. Fuori casa i modenesi non hanno fatto granchè finora, hanno vinto una sola volta, pareggiato due e perso quattro partite. Detto ciò, bisogna stare molto attenti ad una squadra costruita per puntare a ben altri traguardi, che ha sfiorato la promozione nelle ultime stagioni e che solo tre settimane fa ha battuto la strafavorita Siena in un rocambolesco 4-3.
 
Gregucci non ha snaturato il modo di giocare della squadra, improntata ad un modulo molto offensivo, con tre attaccanti di ruolo e centrocampisti abili negli inserimenti. Proprio in avanti ci sono i giocatori più pericolosi e forti del Sassuolo: gli ex modenesi Bruno e Catellani (22 anni, un vero gioiello di proprietà del Il Sassuolo in azioneCatania), il corazziere Noselli, il fantasista Quadrini, Masucci e Martinetti. Quest’ultimo non ci sarà perché squalificato per somma di ammonizioni e probabilmente starà fuori anche Bruno, infortunato dopo aver segnato la doppietta decisiva contro il Siena. Il resto della squadra è solido. In porta Bressan, scuola atalantina, estremo difensore di sicuro affidamento. In difesa ci sono uomini d’esperienza come Polenghi, Piccioni, Paolo Bianco, Rea e Minelli, con qualche giovane di valore come Consolini, terzino ventiseienne cresciuto nel Bologna, o Gianluigi Bianco. A centrocampo Riccio è l’argine centrale, il nazionale australiano Valeri e l’ex Ancona De Falco sono i favoriti per una maglia da titolare, con Troiano, il recuperato Magnanelli, Fusani e il giovane Cinelli come alternative. Di punta, assente Martinetti e infortunato Bruno, dovrebbero giocare Noselli, Catellani e Masucci, con Quadrini possibile inserimento alle spalle delle due punte.
 
Una squadra tosta, che dopo Siena sembrava potersi riprendere ed invece è incappata in due scivoloni imprevisti, l’ultimo dei quali contro l’Ascoli tra le mura amiche. A dispetto della brutta classifica e del morale del gruppo non esaltante, il Sassuolo non è una squadra da considerare battuta in anticipo. Sannino lo sa bene e dovrà spiegarlo ai suoi ragazzi.   

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.