“Siamo una massa di ignoranti, parliamone”
Titolo più che provocatorio per il divertente spettacolo satirico di Flavio Oreglio, che sarà in scena al Teatro Condominio venerdì 3 dicembre
Un grande contenitore in cui dissertazioni, osservazioni e analisi satirica della realtà attraverso monologhi, letture e canzoni appaiono come una serie di quadri d’autore: è il recital Siamo una massa di ignoranti, parliamone, che Flavio Oreglio porta in scena venerdì 3 dicembre alle 21.00 al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate (Va) nella stagione della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus, per una serata organizzata in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Gallarate e al Caffè Teatro di Verghera.
Legato ai contenuti della “Trilogia dell’ignoranza”edita da Bompiani (Siamo una massa di ignoranti. Parliamone, 2006 – Non è stato facile cadere così in basso, 2008 – All’appello mancano anche i presenti, 2009), lo spettacolo propone lo stato dell’arte dell’Oreglio-pensiero con i grandi temi da sempre a lui cari: filosofia, scienza e religione, cornici di argomenti quali il linguaggio, la comunicazione, l’informazione, il potere e la ribellione.
C’è spazio per tutto: per sogni, pensieri e ricordi, per eroi e persone comuni; Oreglio ci accompagna in un viaggio divertente, poetico e politico – nel senso più nobile del termine – alla riscoperta dell’uomo nudo nelle sue relazioni essenziali con gli altri, con il mondo e con se stesso, l’uomo che, per sopravvivere alle mille sollecitazioni cui è quotidianamente sottoposto, si butta nella ossessiva ricerca di risposte per rendersi conto, solo successivamente e di tanto in tanto, dell’errore contenuto nelle domande.
Divertissement raffinato e riflessione, quindi, in un’alternanza di momenti dove la trattazione di temi civili lascia spazio alla musica, alla poesia e al piacere di sorridere insieme.
In questo bighellonare costantemente in bilico tra disillusioni e cinismi, la parola, come l’universo, si espande nel monologo ed esplode come un micro big bang nella brevità di un aforisma originando istanti lucidi fatti di recitazione, lettura e pensieri in libertà.
Sul palco Oreglio riflette giocando e gioca riflettendo, dimostrando come il ridere non sia un semplice modo per non pensare ma, al contrario, sia necessario pensare per ridere.
I biglietti per Siamo una massa di ignoranti, parliamone sono in vendita al costo compreso tra i 10 e i 15 euro alla biglietteria della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 in via Palestro 5 (Teatro del Popolo) e il sabato dalle 17.00 alle 19.00 in via Sironi (Teatro Condominio), prenotazione telefonica al numero 0331.784140 da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00.
Per ogni informazione ulteriore e dettagliata: www.fondazioneculturalegallarate.it
Informazioni per il pubblico: biglietteria teatro del Popolo, via Palestro 5 – Gallarate, telefono 0331 784140
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.