Da Nord a Sud si battono i denti
Previsti venti forti sulle regioni della fascia tirrenica e su Sicilia e Sardegna, in estensione ai settori adriatici meridionali
Ansa – Da Nord a Sud si battono i denti: la corrente siberiana, che si è abbattuta su gran parte dell’Europa non accenna a placarsi. E dopo le regioni adriatiche e il sud, in queste ore è la volta del Nord. Una spruzzata di neve sta imbiancando Milano dalle 6.30 circa di questa mattina e la neve sta scendendo su strade e autostrade tra il Piemonte e la Liguria e nell’entroterra ligure. La Protezione civile ieri ha emesso un nuovo allerta meteo per una perturbazione che in queste ore porterà nevicate da deboli a moderate fino a livello del mare sul nord est; nevicate moderate ed elevate inizialmente al di sopra dei 100-300 metri e localmente anche a livello del mare su Toscana, Umbria e Marche e successivamente fino ai 500-700 metri. Neve anche sulle regioni centrali al di sopra dei 200-400 metri, con quantitativi anche abbondanti sui settori appenninici, sulla Sardegna al di sopra dei 400-600 metri.
Dalla mattinata di oggi sono inoltre previsti venti forti sulle regioni della fascia tirrenica e su Sicilia e Sardegna, in estensione ai settori adriatici meridionali. Dopo le nevicate che hanno interessato le coste adriatiche per oltre tre giorni, dalle prime ore di oggi è in atto, sul nord-ovest, una nuova perturbazione con precipitazioni nevose. Le autostrade attualmente interessate sono: A5 Aosta-Monte Bianco tra Autoporto e Monte Bianco, A12 Genova Sestri-Levante, A26 Genova-Gravellona Toce tra il bivio con l’A10 ed il bivio per la diramazione Predosa-Bettole, A7 Genova-Serravalle S., A10 Genova-Savona tra il bivio con l’A7 ed il bivio con L’A26. Autostrade per l’Italia informa che sono attivi i mezzi operativi sgombraneve e spargisale per garantire la percorribilità autostradale.
Oggi si prevedono nevicate su Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo che interesseranno gran parte dell’autostrada A1 Milano-Napoli e le autostrade A24 Roma l’Aquila-Teramo e A25 Torano-Pescara. Nel Lazio sono molto rallentate le ferrovie Roma-Viterbo e Roma-Lido a causa del ghiaccio; a rischio soppressione anche la Termini-Giardinetti per problemi al materiale rotabile. Nella notte ha ripreso a nevicare con insistenza sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Tuttavia per i giorni intorno a Natale non dovrebbe fare freddo e non dovrebbe nevicare sui rilievi, vi sarà però il rischio di piogge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.