Da Wikileaks escono i dossier Putin-Berlusconi
L'energia è il tema "più importante" nelle relazioni bilaterali fra Italia e Russia e "la richiesta di stabili forniture energetiche dalla Russia di frequente spinge l'Italia a compromessi su temi politici e di sicurezza"
L’energia è il tema "più importante" nelle relazioni bilaterali fra Italia e Russia e "la richiesta di stabili forniture energetiche dalla Russia di frequente spinge l’Italia a compromessi su temi politici e di sicurezza". E in questo contesto l’Eni è centrale nell’azione del governo in Russia. Ronald Spogli, l’allora ambasciatore americano in Italia, descrive così – secondo quanto riporta il New York Times – i rapporti fra Roma e Mosca, rapporti fatti anche da "relazioni personali fra i top leader", con una "linea diretta" fra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin che Spogli definisce "non ideale dal punto di vista dell’amministrazione" e che "costituiva più un danno che un beneficio".
Ma non solo, nei dispacci della diplomazia americana appare anche un interesse diretto di uomini d’affari, tra i quali anche Berlusconi, per il mercato russo.
“Dal 1998 al 2007 le esportazioni italiane in Russia crebbero del 230%, da 2,7 miliardi di euro a 9,5 miliardi.- scrivono – Molti degli uomini d’affari italiani iniziarono a vedere la Russia come un mercato senza limiti che potevano compensare la perdita di esportazioni in altri paesi. Questi uomini d’affari hanno mantenuto forti legami con politici di destra orientati al libero mercato, incluso il patron più in vista del business italiano: il premier Silvio Berlusconi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.