Galvaligi, una morte da non dimenticare

A trent'anni dall'attentato al generale, un momento per ricordare la figura del militare

In occasione del trentesimo anniversario della morte del Generale dei Carabinieri Enrico Riziero Galvaligi, il Comune di Brinzio organizza una giornata di ricordo e ringraziamento in memoria del suo illustre concittadino. Il Sindaco, l’Amministrazione Comunale con la partecipazione delle Associazioni Locali, Scuola Elementare, Biblioteca sono lieti di invitarla domenica 19 dicembre 2010 alla cerimonia che avrà il seguente programma:
Ore 9:30
Ritrovo in Piazza Generale Galvaligi di tutte le autorità, famigliari, cittadini, rappresentanti delle Associazioni locali.
Ore 09:45
S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale S.S. Pietro e Paolo in Brinzio.
Ore 11:00
Omaggio al monumento dedicato al Generale Galvaligi; interventi da parte delle autorità. ed amici del generale.

Enrico Riziero Galvaligi nato a Solbiate, provincia di Varese, l’11 ottobre del 1920. Vice direttore dell’Ufficio per il coordinamento dei servizi di sicurezza nelle carceri, nonché stretto collaboratore del Generale Dalla Chiesa e poi anche del Generale Risi, fu vittima di un agguato la sera del 31 dicembre 1980 mentre stava rientrando a casa con la moglie dalla messa, avvicinato da due terroristi che gli spararono 5 colpi con la scusa della consegna di un pacco. Il generale e’ stato decorato alla memoria con medaglia d’oro al valor civile dal Presidente della Repubblica il 14 maggio 1982.
E’ ufficiale di fanteria durante la Seconda guerra mondiale e nel 1942, per meriti acquisiti sul campo, ottiene di entrare nell’Arma. Dopo l’8 settembre partecipa con le formazioni partigiane alla Resistenza e alla liberazione. Nel dopoguerra percorre i vari stadi della carriera dell’Arma, finché viene trasferito a Palermo come tenente colonnello quando la Compagnia è comandata dal generale Dalla Chiesa.
Nominato Generale, Dalla Chiesa lo vuole al suo fianco come responsabile per il coordinamento dei servizi di sicurezza nelle carceri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.