Gli Huga Flame girano un video in città e vanno a Deejay Tv
Si intitola "Resterai Sola" il videoclip musicale girato tra la Schiranna e Sacro Monte che dal 3 gennaio sarà sul canale nazionale
Piace anche a Deejay Tv il nuovo video degli Huga Flame. Un videoclip musicale interamente “made in Varese” che scavalca i confini della provincia. Il gruppo Hip-Hop nato e cresciuto in città infatti, lancia il singolo “Resterai sola” con un video girano tra il lungolago della Schiranna, il Sacro Monte e il centro storico. È tratto dall’album “La città dei sogni perduti” ed «è un testo autobiografico che ho scritto pensando alla fine di una storia d’amore che ho vissuto anni fa», racconta Dydo, autore dei testi e cantante.
Su Deejay Tv sarà in rotazione dal 3 gennaio e «forse anche su Hip-Hop Tv e su Mtv» e non è la prima volta che il gruppo varesino cattura l’attenzione dei media nazionale. Il brano “Biancaneve” ha già avuto il suo spazio mentre l’ultimo lavoro discografico li ha portati a Bari per un’ospitata a “MTV on the road” . Tornando all’ultimo videoclip, «è stato girato a Novembre e ci piaceva l’idea di rimanere nella nostra città – continua Dydo –. che è sempre una fonte di ispirazione».
Firmato da Ivano Poretti, «il nostro regista di fiducia, anche lui varesino», il video ritrae paesaggi che fanno da sottofondo alle musiche e alle parole di un gruppo che è riuscito, ancora una volta, a distinguersi per il suo sound. “Questa pagina Huga cresce sempre di più…” scrivono Dyno, Dj Ronin e Livio sul loro profilo di Facebook chiudendo un anno «positivo che forse festeggieremo con la ripubblicazione del disco “La città dei sogni perduti” con l’aggiunta di tre brani inediti. Non è ancora sicuro ma ci piacerebbe». Intanto continua il tour in tutta Italia, «tranne a capodanno. Faremo una cena tra noi della Huga Flame Family».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.